Poesia
Il 7 dicembre ricorre l'anniversario della nascita di Maria Luisa Spaziani, importante scrittrice, traduttrice e poetessa del XX secolo. La ricordiamo leggendo i suoi bellissimi versi dedicati alla luna, "Luna d'inverno".
In occasione del compleanno del poeta e scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, vi proponiamo "Silenzio", un componimento contenuto nel romanzo "Il libro del buio" che racconta il silenzio, le sue sfumature e il senso di vuoto che scaturisce da alcune di esse.
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Fernando Pessoa, ricordiamo il grande poeta portoghese leggendo "Questo", un componimento con cui l'autore riflette sul concetto di finzione poetica e sull'identità.
La poetessa brasiliana, candidata al Premio Nobel per la sua poesia altamente lirica, si spende per dar voce alla sua amata Amazzonia
Una poesia dello scrittore francese Alphonse de Lamartine dedicata alla splendida isola di Ischia, che in questi giorni è stata vittima del maltempo e di una tragica frana.
I Mondiali in Qatar sono cominciati. Per l’occasione, condividiamo con voi “Tre momenti”, una poesia che Umberto Saba ha dedicato ad una delle sue più grandi passioni, il calcio.
Luigi Garlando racconta la poesia in “Siamo come scintille”
Storie, romanzi, sceneggiature, ma anche poesie: è questa l'immensa e preziosa eredità che Camilleri ci ha consegnato. Per ricordarlo, rileggiamo oggi la sua poesia "Amore mio"
“Invincibile estate” è una poesia di Albert Camus pubblicata nel 1954, che racconta la coscienza di sé e la speranza
In "Cose nascoste", Konstantinos Kavafis esprime la difficoltà di essere se stessi in un mondo che non sempre è pronto a comprenderci.