parole
Google ha diffuso la lista di quali sono stati i principali argomenti ricercati dagli utenti italiani. Il Covid-19 è tra le parole più cercate, con tutto ciò che ha riguardato la pandemia
Una poesia sull’importanza delle parole e anche del silenzio. Emily Dickinson con i suoi versi ci regala una grande riflessione su chi scegliamo di avere accanto.
Il giornalista ed esperto di lingua italiana Fausto Raso ci spiega la differenza tra le parole "omofone" e quelle "omografe", citando alcuni esempi ed eccezioni
Da dove deriva la parola "empatia"? E perché oggi è importante parlare di "empatia"? La riflessione della pedagogista Antonia Ragone
"Resilienza" è una delle parole che definiscono meglio la nostra epoca. Dal significato affascinante e spesso confuso, ecco la sua definizione
Il termine switch off a parere dell'Accademia della Crusca "non avrebbe dovuto essere impiegato in quel contesto, in un sito di larga comunicazione".
Le ha analizzate Massimo Sebastiani, giornalista del'Ansa, all'interno del libro "Le parole (ai confini) del virus"
Si chiama in marketing "volgarizzazione dei marchi" il fenomeno in cui il nome commerciale di prodotto si trasforma in nome comune. Di seguito alcuni esempi
Ecco la corretta dicitura della parola che sta generando così tanto clamore sui social (probabilmente anche sviando quello che dovrebbe essere il vero dibattito...)
L’edizione 2016 del dizionario Zingarelli elenca e definisce 500 nuove parole, una su dieci è inglese