parole

1 Luglio 2021

Babbel ha creato un vademecum per comprendere alcune delle strategie comunicative più utilizzate in politica e quindi decifrare meglio i discorsi politici.

5 Maggio 2021

Stiamo sentendo parlare sempre di più del termine "Politicamente corretto". Ma cosa è davvero? E su cosa ci deve far riflettere?

5 Marzo 2021

In occasione della Festa della Donna, gli esperti di lingue di Babbel invitano a riflettere su quanto la lingua italiana possa evolversi per contribuire ad una società meno sessista

18 Dicembre 2020

Scopriamo insieme le nuove parole entrate a far parte del dizionario con la nuova edizione del Devoto Oli, uscito una decina di giorni fa.

15 Dicembre 2020

Da Pfizer a Leonardo da Vinci: l’elenco di Babbel delle parole e dei nomi di attualità più frequentemente mal pronunciati dagli anglofoni nel 2020

15 Dicembre 2020

Google ha diffuso la lista di quali sono stati i principali argomenti ricercati dagli utenti italiani. Il Covid-19 è tra le parole più cercate, con tutto ciò che ha riguardato la pandemia

17 Novembre 2020

Una poesia sull’importanza delle parole e anche del silenzio. Emily Dickinson con i suoi versi ci regala una grande riflessione su chi scegliamo di avere accanto.

15 Novembre 2020

Il giornalista ed esperto di lingua italiana Fausto Raso ci spiega la differenza tra le parole "omofone" e quelle "omografe", citando alcuni esempi ed eccezioni

9 Ottobre 2020

Da dove deriva la parola "empatia"? E perché oggi è importante parlare di "empatia"? La riflessione della pedagogista Antonia Ragone

3 Ottobre 2020

"Resilienza" è una delle parole che definiscono meglio la nostra epoca. Dal significato affascinante e spesso confuso, ecco la sua definizione