parole

24 Febbraio 2022

Scopriamo il significato di "denazificazione", termine usato dal presidente russo Vladimir Putin durante il discorso in cui ufficializzava l'intenzione di "smilitarizzare" l’Ucraina

8 Dicembre 2021

Tanto sport, didattica a distanza, l’indimenticabile Raffaella Carrà e il Green Pass. Sono queste e molte altre le parole più cercate nel 2021 su Google secondo "Un anno di Ricerche".

6 Dicembre 2021

Quest'anno il gruppo Meta ha rilasciato un report sulle parole apparse più di frequente sui suoi due social. Scopriamo quali sono le parole più usate dagli italiani nel 2021.

8 Luglio 2021

Si chiede rispetto, si porta rispetto, si nutre rispetto, si manca di rispetto. Ma che cos'è questo rispetto, da dove trae origine questa parola?

7 Luglio 2021

Cosa significa il termine variante? Quali differenze ci sono con "mutazione", una parola spesso usata erroneamente come sinonimo?

1 Luglio 2021

Babbel ha creato un vademecum per comprendere alcune delle strategie comunicative più utilizzate in politica e quindi decifrare meglio i discorsi politici.

5 Maggio 2021

Stiamo sentendo parlare sempre di più del termine "Politicamente corretto". Ma cosa è davvero? E su cosa ci deve far riflettere?

5 Marzo 2021

In occasione della Festa della Donna, gli esperti di lingue di Babbel invitano a riflettere su quanto la lingua italiana possa evolversi per contribuire ad una società meno sessista

18 Dicembre 2020

Scopriamo insieme le nuove parole entrate a far parte del dizionario con la nuova edizione del Devoto Oli, uscito una decina di giorni fa.

15 Dicembre 2020

Da Pfizer a Leonardo da Vinci: l’elenco di Babbel delle parole e dei nomi di attualità più frequentemente mal pronunciati dagli anglofoni nel 2020