Libri

24 Febbraio 2017

È uscito ieri per Emons edizioni l'audiolibro di "Le ore" di Michael Cunningham, letto dall'attrice Isabella Ferrari. Ecco l'intervista all'attrice

23 Febbraio 2017

Ecco alcuni stratagemmi per rendere la lettura più facile e più attraente rispetto alla navigazione senza meta su internet

22 Febbraio 2017

Nella notte tra sabato e domenica in Sardegna, a Iglesias, sono stati bruciati da alcuni vandali i libri contenuti dalla Bibliocabina

21 Febbraio 2017

Il 4 febbraio Guido Catalano è partito per un tour che lo porterà in giro per tutta Italia fino al 14 maggio. In un momento di pausa lo abbiamo chiamato

20 Febbraio 2017

Oltre ai pinguini, le balene e i ghiacciai, a rischio di estinzione è anche la noia. Ecco perché la noia è importante secondo Chiara Gamberale

20 Febbraio 2017

Chi legge spesso romanzi è più bravo a capire le altre persone, a empatizzare con loro e a guardare il mondo dalla loro prospettiva. Ecco perché

20 Febbraio 2017

La scrittrice varesina è in libreria per HarperCollins con il suo esordio letterario, una storia che racconta come e se è possibile "cambiare la propria vita"

17 Febbraio 2017

E se potessimo rivivere la nostra vita al contrario senza poter cambiare nulla di quello che abbiamo fatto? Di questo parla Marco Voleri

17 Febbraio 2017

Diciamo sempre che i romanzi sono in grado di cambiare la nostra vita ma fino a che punto questo è vero? E soprattutto in che misura?

15 Febbraio 2017

"Abbiamo bisogno di stupidi sorrisi per dimenticare il tempo", scrive Valerio Callieri nel suo primo romanzo, "Il teorema dell'incompletezza". L'intervista