Libri

14 Dicembre 2017

Se è vero che la passione per lettura si deve trasmettere fin da piccoli, i genitori del piccolo Caleb Green son riusciti nell’impresa sostenendo il desiderio di loro figlio

14 Dicembre 2017

“Disinformazia” nasce per svelare le alterazioni subite dall’informazione in rete che condizionano in maniera inconsapevole e profonda la nostra visione del mondo

13 Dicembre 2017

Ciò che sappiamo con certezza è che un buon libro non ha mai fatto male a nessuno. Un pugno, una parola offensiva e le risate alle nostre spalle quelle si, e anche tanto

12 Dicembre 2017

Il fratello di Ernesto Guevara de La Serna, il Che, ha presentato a Firenze il suo ‘Il Che, mio fratello’, che racconta il Che Guevara uomo al di là del mito

6 Dicembre 2017

Intervista all'autore barese, appena tornato in libreria con il libro "Le tre del mattino", un romanzo di formazione ispirato ad episodi realmente accaduti raccontati da un amico

6 Dicembre 2017

A volte i titoli dei libri vengono completamente cambiati affinchè rendano meglio il concetto in una nuova lingua. Ecco a voi allora dei titoli di libri molto diversi dalla loro stesura originale

1 Dicembre 2017

Oggi è la Giornata mondiale contro la schiavitù. È stata scelta questa data per ricordare il giorno del 1949 nel quale l'Assemblea generale Onu approvò la Convenzione

1 Dicembre 2017

Alcuni di questi sono stati banditi in diversi paesi, prima di essere ristampati. Vediamo allora alcuni libri che hanno in qualche modo sovvertito le norme

1 Dicembre 2017

Oggi il mondo delle lettere augura buon compleanno a due grandi scrittori contemporanei, Daniel Pennac e Tahar Ben Jelloun, nati entrambi nel 1944

30 Novembre 2017

Il 7 dicembre la presentazione dell’indagine Pepe Research sui benefit cercati dal lettore quando sceglie dove e come procurarsi un libro. Le Fiere e i Festival un nuovo canale d’acquisto dei libri per gli italiani