Libri

20 Marzo 2020

Per affrontare l'ansia da rientro, 7 esperti su 10 consigliano di leggere libri e letture che accompagnino gli italiani ad integrarsi gradualmente ai ritmi della vita quotidiana. Arriva la Book Therapy, il modo per affrontare nel migliore dei modi il ritorno dalle ferie attraverso letture di qualità...

20 Marzo 2020

Obiettivo della casa editrice è rivitalizzare la letteratura sociale, realizzare libri che critichino la realtà da punti di vista diversi, per rafforzare le aspirazioni al cambiamento. Così Giulio Calella, uno degli editori, ci parla dell'attività di Alegre Edizioni...

20 Marzo 2020

Una manifestazione dedicata al mondo dei libri che si caratterizza come uno tra i principali festival della letteratura nazionale in cui tutto ruota attorno a un tema. La quattordicesima edizione di scrittorincittà, prevista dal 14 al 19 novembre prossimo, ha come filo conduttore il tema Senza Fiato, inteso sia come stupore e meraviglia che toglie il respiro, sia come esperienza negativa e sensazione di respiro mozzato, di mancanza d’aria, di orizzonte chiuso...

20 Marzo 2020

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Cultura e libri aiutano ad avere un opinione su diversi settori, con relativi vantaggi nel lavoro come nelle relazioni quotidiane. Parola di Tessa Gelisio

20 Marzo 2020

Leggendo, è possibile conoscere quali saranno i trend futuri e riuscire ad organizzarsi come persona. Parola di Tessa Gelisio, la celebre giornalista e conduttrice tv che oggi festeggia il suo 36simo compleanno...

20 Marzo 2020

Tessa Gelisio è un volto solare e autentico nel panorama della televisione italiana. Da sempre impegnata nella divulgazione di tematiche sociali legate all'ambiente – è Presidente dell'Associazione per la conservazione ambientale forPlanet Onlus e il suo Pianeta Mare è alla decima edizione - , nell'ultimo anno è stata la nuova conduttrice della trasmissione di cucina più amata dagli italiani...

20 Marzo 2020

SPECIALE LIBRI E DIGITALE - La digitalizzazione del settore librario, con ereader ed ebook, è una realtà che dai paesi anglosassoni sta prendendo piede anche nel resto del mondo. Abbiamo chiesto agli addetti ai lavori quali sono le prospettive in Italia e, dopo l’esperienza avuta in altri campi come la musica ed il cinema, quali possono essere gli eventuali rischi per il settore...

20 Marzo 2020

SPECIALE LIBRI E DIGITALE - La digitalizzazione dell'editoria toglierà allo scrittore più venduto un po' del suo guadagno, afferma Erri De Luca, che non si mostra tuttavia preoccupato dalla questione: la proprietà intellettuale per lui è stata investita di una sacralità eccessiva. L'autore affronta alcune questioni legate all'introduzione del digitale nel mondo del libro...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - Dove può portare il dolore della scomparsa di un genitore e come superarlo. Di questo hanno discusso al Festival di Internazionale, nel corso dell'incontro ''Tutto su mia madre - Scrittura pubblica e dolore privato'' David Rieff, intellettuale e scrittore americano, Massimo Gramellini, scrittore e vicedirettore de La Stampa e Daria Bignardi, scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva...

20 Marzo 2020

È stato lanciato in occasione dell'uscita del nuovo romanzo di Silvia Avallone, ''Marina Bellezza'', il canale YouTube di RCS Libri. Per la prima volta in Italia, una casa editrice ha sviluppato un progetto ad-hoc, con la collaborazione di YouTube, realizzando un canale con una grafica personalizzata...