Libri
Le polemiche sul peso delle case editrici nell'assegnazione del Premio Strega hanno sempre fatto parte del gioco. Da qualche tempo però il premio è oggettivamente meno manovrabile. È quanto affermato da Gaetano Cappelli, che con ''Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi'' fa parte dei dodici autori candidati alla cinquina...
A ogni latitudine e a qualsiasi livello, alle donne manca l'autostima. È una carenza inscritta nel loro DNA. Ad assicurarcelo è Federica Brunini, giornalista di gossip – attualmente collabora con Diva e Donna – e autrice. Ecco perché, come accade nel suo libro ''La matematica delle bionde'', tutte avrebbero bisogno di una Marilyn Monroe che le guidi...
La lettura è rappresenta per le donne un'esigenza vitale. Per questo la lettura è un'abitudine prevalentemente femminile secondo Raffaella Martinotti, Channel Manager delle sezioni Per Lei e Viaggi di Tgcom24...
La terza edizione di Macerata Racconta, la Festa del libro organizzata dall'associazione culturale CONTESTO in collaborazione con il Comune di Macerata, invaderà anche quest'anno, da domani fino al 5 maggio, il centro della città...
''La cosa più esaltante, nello scrivere questo libri, è stata quella di raccontare una storia con personaggi che non si vedono, che lasciano delle tracce ma sono evanescenti''. Con queste parole Donato Carrisi commenta la prossima uscita del suo nuovo thriller, ''L'ipotesi del male''...
''Scelgo la mia facoltà mentale e le materie grigie''. È con lo slogan di Alessandro Bergonzoni che si è aperto ufficialmente il 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del via a Il Maggio dei Libri, la nuova edizione di è-book...
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, Massimo Gramellini, con la gentile concessione di Longanesi, ha voluto farci dono di un racconto contenuto in un suo libro, ''L'ultima riga delle favole'', di cui pubblichiamo qui l'estratto...
Occasioni come la Giornata Mondiale del Libro, che mettono il libro al centro dell'interesse del pubblico, sono importanti per riflettere sul ruolo che infrastrutture quali le biblioteche dovrebbero svolgere nel promuovere la lettura e su come aiutarle a svolgere questo compito. Ce ne parla Giovanni Peresson, responsabile del Centro Studi di AIE...
Regalare un libro a qualcuno ha il significato di un gesto d'amore nei suoi confronti: questo è il messaggio che, nella Giornata Mondiale del Libro, si vuole trasmettere. Ad affermarlo è Alberto Galla, Presidente dell'Associazione Librai Italiani, che ci illustra l'importanza di questa manifestazione e ci spiega come l'ALI si sia preparata a celebrarla...
Un noir sentimentale che si svolge tutto in sette giorni, tra Milano, Ginevra, Barcellona, e una Sicilia lontana ma protagonista. E’ questo “Un uomo molto cattivo”, il nuovo romanzo del giornalista scrittore Giuseppe di Piazza...