Libri

20 Marzo 2020

Si apre oggi e proseguirà fino al prossimo 31 gennaio a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini nell'Isola di San Giorgio Maggiore, il seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri...

20 Marzo 2020

Ho comprato ''Vedi alla voce: amore'' distrattamente e con leggerezza. A richiamarmi era stato il nome dell'autore, David Grossman, del quale avevo letto ''Che tu sia per me il coltello'', molto apprezzato. Ma dopo poche pagine ho capito che di leggero questo romanzo non aveva proprio nulla ...

20 Marzo 2020

Il 2014 promette di essere davvero ricchissimo in fatto di adattamenti cinematografici di romanzi e grandi classici della letteratura. Riprendendo Flavorewire, dopo l'articolo di ieri continuiamo la rassegna dei titoli più interessanti che vedremo in sala nei prossimi dodici mesi...

20 Marzo 2020

Marco Vagli, di origini toscane, e Andrea Marras (suo cognato, milanese), hanno unito esperienza e passione per creare un luogo di aggregazione giovanile, dove ricopre largo spazio il mondo dei libri, generosamente donati grazie al passaparola...

20 Marzo 2020

Oggi saluteremo il 2013 per proiettarci in un nuovo anno. Così, dopo l'articolo sui dieci libri più letti quest'anno e quello sui dieci più venduti, oggi parliamo dei libri usciti in Italia nel corso del 2013 per stilare la top ten delle novità migliori che gli ultimi 12 mesi ci hanno regalato...

20 Marzo 2020

Il 24 dicembre 2013, vigilia di Natale, i dipendenti della Libreria Elledici Don Bosco di Milano sciopereranno per dire ''NO'' alla chiusura della libreria, comunicata dall'Istituto Bernardi Semeria di Torino alle Organizzazioni Sindacali il 31 ottobre 2013...

20 Marzo 2020

SPECIALE 8 MARZO – Il rischio per le donne che continuano a chiedere, a protestare, a criticare e a manifestare, è sempre lo stesso: suscitare noia e fastidio negli interlocutori. Perché ancora tante lamentele? Che cosa ci manca? Che cosa vogliamo?...

20 Marzo 2020

Natale vuol dire anche accendere e colorare le vie cittadine. Nell'ultimo mese abbiamo visto le città – nel nostro paese e in giro per il mondo – riempirsi di luci, addobbi, alberi e Babbi Natale di tutte le forme. Neppure le librerie si sono sottratte a questo cambio di look...

20 Marzo 2020

Caporedattore di Panorama.it ma prima di tutto appassionato lettore, Luigi Gavazzi ci regala spunti di lettura e riflessioni su di essa...

20 Marzo 2020

''Una decisione davvero importante e soprattutto una svolta per la lettura in Italia''. E' grande la soddisfazione del presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo all'annuncio della misura di agevolazione pari al 19% sui libri...