Libri
Un buon libro, che unisce romanticismo a ironia e racconta una storia vera, non può che incoraggiarne la lettura. Parola di Elvira Serra, giornalista del Corriere della Sera e autrice del libro “L’altra. Storia di un amante”...
Esce oggi in libreria e fa già parlare di sé su tutti i quotidiani il nuovo romanzo di Luigi Bisignani, ''Il direttore''...
''I libri contribuiscano in maniera consistente alla definizione del gusto, del carattere e dell'atmosfera degli ambienti domestici''. Sono parole dell'architetto Marcello Ziliani...
I ''Buongiorno'' di Massimo Gramellini, la rubrica sulla prima pagina de La Stampa con cui quotidianamente il giornalista saluta gli italiani da ormai 15 anni, sono diventati un libro. ''La magia di un Buongiorno''...
In tanti Paesi del mondo sono in corso le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore e anche l'Italia partecipa con eventi ed iniziative dedicate alla lettura. Alberto Galla, presidente dell’Associazione Librai Italiani...
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore è per l'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) l'occasione per richiamare l'attenzione sulla necessità di promuovere il diritto alla lettura digitale in biblioteca...
Apre al Colosseo la mostra che ha l'obiettivo di evocare gli spazi e i modi della trasmissione della conoscenza nell'antichità. Nasce dai risultati di due importanti scavi archeologici...
LA CRITICA QUOTIDIANA – Non solo luoghi di conservazione dei testi, ma anche e soprattutto luoghi di assistenza e aiuto per le comunità locali, questo devono diventare le biblioteche...
Nato nel 1975, e promosso dalla Fondazione Sicilia in partnership con il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Mondello è a tutti gli effetti un punto di riferimento nel panorama culturale del Paese...
Le chiese tendono ad essere abbandonate dalle nuove generazioni: dalle piccole cappelle, sempre più spesso convertite a qualche altra funzione, alle grandi cattedrali...