Libri

22 Marzo 2020

Avere accesso ai libri può essere difficile per chi abita nei bassifondi di Bogotà, in Colombia. Ma c'è chi si è reso conto del problema

22 Marzo 2020

Il tema legato alla violenza contro le donne continua a essere troppo attuale. Da Follia di McGrath ad Aldo Cazzullo, dalla piaga della violenza sulle donne a un inno alla rivalsa

22 Marzo 2020

Narratè: il tè che, attraverso un libricino legato alla teabag, racconta storie la cui lettura dura esattamente il tempo d'infusione

22 Marzo 2020

Quali sono i problemi delle nostre democrazie? Risponde Sergio Romano, giornalista e ambasciatore alla NATO a Mosca dal 1985 al 1989

22 Marzo 2020

Hanno meno libri di cinque anni fa, spazi che rasentano lo zero e meno di 4 libri in media a studente. E' quanto emerge dall’indagine a cura dell’Associazione Italiana Editori

22 Marzo 2020

Prosegue fino a domenica la raccolta di libri di #ioleggoperché, iniziata sabato 22 ottobre nelle 1.417 librerie iscritte alla campagna e che hanno attivato 4.487 gemellaggi con 2.378 scuole

22 Marzo 2020

Prosegue la campagna di promozione della lettura. Sono 11.277 i libri donati nelle librerie di tutta Italia nel primo weekend di #ioleggoperché nelle 1.417 librerie aderenti

22 Marzo 2020

Dopo mesi di preparativi e migliaia di gemellaggi fra scuole, librerie e messaggeri, prende il via la raccolta di libri di #ioleggoperché, con l’obiettivo di arricchire le biblioteche scolastiche

22 Marzo 2020

Lo sapevate che la scrittrice più giovane mai esistita pubblicò un libro a soli 4 anni? Preparatevi a stupirvi, ecco 10 bellissimi record legati al mondo dei libri e della lettura

22 Marzo 2020

Dall'aereo alla vasca da bagno, scopriamo insieme 5 posti in cui i lettori amano immergersi nella lettura dei loro libri preferiti