Libri
Il 18 Febbraio uscirà in libreria Il libro cult di Maurice Leblanc in un’edizione speciale targata Netflix, con la stessa copertina originale della serie tv.
Il grande regista bolognese si racconta ne “La grande invenzione”, autobiografia presentata questa settimana a Milano
Con oltre 1200 manoscritti antichi, 11mila pergamene e 268 incunaboli, il patrimonio librario custodito fra le mura della Biblioteca Capitolare di Verona è fra i più preziosi al mondo
Come può nascere un amore oggi? La giornalista e scrittrice Isa Grassano ce lo spiega all'interno del suo romanzo "Un giorno sì un altro no".
Perché i classici della letteratura sono così strettamente attuali da parlare alle generazioni più giovani? Ce lo spiega Guido Lazzaretti, libraio presso la libreria Giunti di Bergamo
Gioele Dix, ”Leggere è una passione ma anche un impegno, e agli italiani non piace prendere impegni”
Dare voce alla memoria del padre per raccontare un pezzo di storia del nostro paese attraverso i suoi ricordi di ragazzo. Parte così l'idea del libro 'Quando tutto questo sarà finito', l'ultimo libro di Gioele Dix...
Durante i giorni del lockdown abbiamo avuto modo di riflettere sull'importanza di gesti quotidiani che prima davamo per scontati, come il camminare all'aria aperta.
Chiara Francini è uscita da qualche mese con il suo nuovo libro “Il cielo stellato fa le fusa”. Già alla sua quinta ristampa, il romanzo sottolinea l’importanza dello stare insieme per sopravvivere nei momenti difficili.
Cosa leggeremo nel 2021? Dopo aver analizzato le abitudini e le preferenze dei lettori durante il 2020, Rakuten Kobo ne anticipa i trend dell’anno appena iniziato
Libreriamo insieme a YesMilano ha dato avvio a questa iniziativa che invita i cittadini milanesi a raccontare storie ed emozioni legati alla loro città: Milano