libri da leggere
Erri De Luca torna in libreria con "A grandezza naturale", un libro in cui lo scrittore analizza con il suo sguardo personale il rapporto di un genitore con il figlio
Nasceva il 4 maggio 1939, lo scrittore israeliano Amos Oz, noto soprattutto per il suo capolavoro "Una storia d'amore e di tenebra".
Messico, 1925. La giovane Frida Kahlo sogna di diventare medico, ma un terribile incidente sconvolge drasticamente i suoi piani. Costretta a letto per tre anni, la ragazza inizia a dipingere, scegliendo come soggetto privilegiato proprio se stessa. Nasce così la vena artistica della celebre artista messicana Frida Kahlo, raccontata da Caroline Bernard all'interno del libro "La passione di Frida". L'incontro di Frida Kahlo con Diego Rivera L'autrice, pseudonimo di Tania Schlie, vive ad Amburgo e lavora in campo editoriale da vent’anni. La Bernard, ama scrivere storie di grandi donne, proprio come Frida Kahlo. Fondamentale per il successo dei quadri dell'artista Read more...
In questo libro leggiamo un Murakami inedito, che si racconta in un nuovo modo, attraverso otto racconti, otto diversi modi di dire "io"
Gli analisti di Picodi.com hanno calcolato quanto tempo ci vorrebbe per leggere i bestseller più venduti di tutti i tempi.
Da quali famosi classici della letteratura sono tratti i seguenti aforismi e frasi? Mettetevi alla prova con questo quiz letterario
Ecco la classifica dei libri più venduti della settimana secondo il sito Pausa Caffè. Al primo posto resta stabile de Giovanni.
Intervista ad Alberto Zuccalà, autore del libro che parla deli giorni più tristi legati al Covid, trasformandoli in opportunità per capire il valore di ciascuno
La giornalista e influencer su Twitter Paola Cingolani presenta e recensisce in esclusiva per noi il libro "Forse non morirò di giovedì" di Remo Bassini
Lo scrittore colombiano Marquez, autore del capolavoro ''Cent'anni di solitudine'', ha segnato con le sue opere il Novecento letterario