libri da leggere
Il libro che vi consigliamo di leggere oggi è "Il fuorilegge", opera che ripercorre la vicenda riguardante Mimmo Lucano, politico e attivista italiano, tre volte sindaco di Riace
Nel libro "Diario di scuola", Daniel Pennac racconta la sua esperienza da alunno, ricordando il momento in cui ha capito che nessuno dovrebbe mai essere considerato un somaro a scuola.
Con questi 5 famosissimi libri d'amore ricordiamo quei brividi, quelle paure, quelle sensazioni immortali e uguali in ogni epoca.
I critici del Guardian hanno stilato la classifica dei 100 libri più belli del secolo, fra cui compaiono Elena Ferrante e Carlo Rovelli, destinati a passare alla storia
Una lista di libri da leggere che trattano il rapimento di Aldo Moro, ancora oggi argomento di dibattiti e inchieste, sulla sua vita e il suo pensiero politico.
Il libro che vi consigliamo oggi è è l'ultima fatica letteraria di Stephen King: Later, opera che affronta il tema del bene e del male, offrendo uno sguardo ironico e affettuoso sul mondo dell’editoria.
Marcovaldo di Italo Calvino non ha ricevuto la stessa fortuna di altri suoi scritti, ma sicuramente è fra quelli più riusciti, nel quale comico e fiaba si fondono assieme alla descrizione della realtà
Il libro di Kaber Abdolah racconta la storia di un famoso cineasta iraniano che, rifugiatosi in una fattoria della campagna olandese, si immerge nei ricordi per riannodare i fili della sua avventurosa esistenza
Il libro che vi consigliamo di leggere oggi è "Io ci sono. La mia storia di «non» amore", in cui Lucia Annibali racconta la storia dell'aggressione subita che ha segnato la sua vita per sempre.
Marco Belpoliti a Pordenonelegge presenta "Pianura", il suo racconto di viaggio, di storia, di persone attraverso la Pianura Padana (versante emiliano ma con sconfinamenti nel Veneto)