lettura
Intervista agli autori di "Milano è femmina", una raccolta di racconti incentrati sul capoluogo lombardo, per definirne i vizi e le virtù attraverso i diretti protagonisti
Si è concluso ieri, lunedì 14 maggio, il 31° Salone Internazionale del Libro di Torino. 170.786 sono stati i visitatori al Lingotto rispetto ai 168.815 del 2017
Ermanno Accardi e Domenico Megali, autori della raccolta di racconti "Milano è femmina", hanno scelto un modo stravagante per promuovere il proprio libro a Torino
Ben Marcus ha presentato "L’alfabeto di fuoco" al Salone del libro. Un libro che lancia un quesito: Quale direzione sta prendendo la comunicazione in un’epoca dove lo ‘stare connessi’ è tutto?"
Il celebre autore ed insegnante amato dai giovani ha raccontato a Torino come è nata la sua passione per la scrittura e la narrazione
All'insegna dell'orgoglio e della fiducia verso il futuro si è aperto con la cerimonia inaugurale la trentunesima edizione del Salone del Libro di Torino
Da ''Il lavoro senza virgola che sogno'' a ''Cambiamo tutto! La rivoluzione degli innovatori'', ecco i nostri consigli di lettura in occasione della Festa dei Lavoratori
La scrittrice Alessandra Hropich nel libro "Mostri" raccoglie storie vere per analizzare i problemi che riguardano la società di oggi relativamente ai rapporti umani
Arriva nel capoluogo lombardo la nuova edizione di "Milano da leggere". L'iniziativa promuove la lettura digitale tramite l'offerta di ebook liberamente scaricabili
I Montecristo sono i famosi sigari cubani che riportano alla mente dei lettori il celebre racconto di Alexandre Dumas e che a lui devono parte della loro fortuna