lettura

17 Aprile 2019

Offrire sensazioni di lettura in maniera sempre più autentica, attraverso un lettore sottile e leggero. Con questo obiettivo la Sony ha lanciato nel mercato il nuovo Reader PRS-T2. Disponibile in rosso, bianco e nero opaco, il nuovo ereader del produttore giapponese si propone all'interno del mercato di regalare momenti di pieno relax...

17 Aprile 2019

Fino al 31 non è possibile fare un bilancio attendibile sull'andamento delle vendite in libreria nel periodo natalizio, che rappresentano circa il 20% del fatturato annuo complessivo, ma per ora si registra un calo in linea con quello registrato nel corso di tutto quest'anno. Ad affermarlo è Alberto Galla, presidente di ALI (Associazione Librai Italiani)...

17 Aprile 2019

Non c'è paragone tra la piccola libreria e le grandi catene di distribuzione; solo nelle prime ci sono librai capaci di consigliare e coccolare al meglio i propri clienti. Parola di Salvatore Fuggiano, titolare della libreria Iman, anima culturale nel cuore pulsante di Massafra...

17 Aprile 2019

La gestione di una biblioteca non è un'attività che va improvvisata, ma che deve essere portata avanti a tempo pieno da professionisti competenti. E' quanto affermato da Sandro Urbani, ex responsabile della Biblioteca del Consiglio Regionale delle Marche...

17 Aprile 2019

''Un paese che legge è un paese che progredisce'', questo il messaggio lanciato dal presidente dell’ALI che sottolinea il valore fondamentale della cultura e della lettura per la ripresa del nostro Paese, in un momento di forte crisi per il settore delle librerie indipendenti...

17 Aprile 2019

A livello nazionale i dati ISTAT hanno evidenziato che nel nostro Paese la lettura dei libri è ancora prassi scarsamente diffusa, ma in controtendenza va tuttavia notato che in Toscana, i siti pubblici in cui è possibile recarsi fisicamente per leggere, rispetto al passato, stanno decisamente aumentando...

17 Aprile 2019

''Ho iniziato a scrivere poco dopo aver imparato a leggere, a sette anni. Da sempre però ricordo che amavo raccontare e ascoltare storie''. Così Licia Troisi ci svela le origini della sua passione per la scrittura e per il raccontare storie, che da passatempo è divenuto un vero mestiere ...

17 Aprile 2019

La sceneggiatrice Anna Pavignano torna a prendere in mano carta e penna, e lo fa per raccontare se stessa ai più giovani. ''Una cosa che ti scoppia nel cuore'' porta in primo piano la storia personale dell'autrice, nel periodo della sua infanzia, partendo dalle sue paure...

17 Aprile 2019

Un giorno all'improvviso è stata rapita dalle fate, e da allora la sua vita è cambiata: ha iniziato a narrare le loro storie, e la scrittura è diventata la sua professione. Così Inga Barbieri spiega com'è diventata autrice di fantasy, genere per cui ha sempre nutrito una grande passione. La giovane scrittrice parla del suo romanzo d’esordio, ''Re dell'estate''...

17 Aprile 2019

A dodici anni, per emulare il fratello, prese un quaderno e iniziò a scrivere dei racconti per la sorellina: da allora non ha mai smesso di parlare ai più piccoli con i suoi libri, che affrontano grandi temi come la crescita, i sentimenti, la giustizia. Marie-Aude Murail, una delle autrici francesi più amate, sarà protagonista questa sera a Tuttestorie nell'incontro ''Oh boy!''...