lettura
Il segreto dei miei successi professionali? Essere fiera della mia sicilianità del mondo, e le letture che mi hanno accompagnato sin dalla tenera età. Parola di Maria Grazia Cucinotta, l'attrice, produttrice cinematografica, regista e modella italiana...
Quello tra industria cinematografica ed editoriale è un connubio ormai consolidato: un libro non fa quasi in tempo ad arrivare sugli scaffali delle librerie che già al cinema ne esce la versione adattata per il grande schermo...
È iniziato l'autunno, la stagione preferita degli amanti dei libri. Ecco i 5 motivi per cui l'autunno ci piace così tanto
Scopriamo insieme l'esordio letterario di Lia Piano, figlia di Renzo e direttrice della Fondazione Renzo Piano a Parigi
L'ultimo spettacolo di Andrea Camilleri è stato "Conversazioni con Tiresia", un omaggio all'indovino cieco della classicità
Non riesci mai a leggere durante un viaggio in macchina e non hai mai capito il perché? La scienza ha una risposta per te
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Giornale, Luigi Mascheroni presenta il nuovo ''erede'' del famoso ''Dictionnaire des idées reçues'' di Gustave Flaubert. Parliamo di ''In Place of Thought'' del giovane scrittore Teju Cole...
Leggere non deve mai essere un'imposizione: come sostiene Pennac, non importa se leggi i classici, importante è che ami i tuoi libri
Leggere nell'era digitale che cambiamenti implica? Numerosi studi sono giunti alla conclusione che il nostro livello d'attenzione è basso
Con tutti gli impegni vari difficilmente riusciamo a posare gli occhi sulle pagine di un libro, figuriamoci riuscire a leggerne uno interno durante una sola giornata