lettura

31 Ottobre 2020

È giunto alla seconda edizione il ''Festival delle Nuove Vie'' di Courmayeur, maratona culturale con un calendario fitto di appuntamenti: il 20, 21 e 22 agosto scrittori, giornalisti, intellettuali ed artisti, ispirati dalla fresca vicinanza con le vette innevate del Monte Bianco e dalla calorosa accoglienza della cittadina alpina, incontreranno il pubblico, raccontando storie, esperienze e punti di vista...

31 Ottobre 2020

Parlare di libri? Non è importante, ma è assolutamente normale ed essenziale. Ad affermarlo è Corrado Augias, giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Vissuto molti anni a Parigi e New York, attualmente risiede a Roma e da oltre dieci anni conduce “Le Storie. Diario italiano”, un appuntamento fisso con la cultura del nostro Paese...

31 Ottobre 2020

Riorganizzazione all'interno di Garzanti libri. Oliviero Ponte di Pino ha dato le dimissioni da direttore editoriale di Garzanti Libri s.p.a. Gli succederà in tempi da definirsi, tenendo conto delle esigenze degli autori, sempre prioritarie per le case editrici e per la programmazione culturale, Paolo Zaninoni, 51 anni, studi in Filologia classica a Pisa, Parigi e Berkeley...

31 Ottobre 2020

Quando la filosofia si trasforma in filosofia popolare, ossia pop filosofia. Dopo il grande successo della prima edizione torna Popsophia, festival del contemporaneo. Sotto la direzione artistica di Evio Hermas Ercoli e l’organizzazione dell'Amministrazione Comunale di Civitanova Marche, il festival si snoda in quattro lunghi week-end...

31 Ottobre 2020

Non tutti i critici leggono i libri che andranno a recensire. Lo afferma Claudia Spadoni, redattrice della cultura per Marie Claire e che da anni si occupa di cultura, editoria e libri. Nella seguente intervista, la giornalista spiega com’è nata la sua passione per la lettura, parla dei colleghi e analizza il calo dei lettori in Italia...

31 Ottobre 2020

Si avvia alla conclusione la 50ª edizione del Premio Campiello, promosso e organizzato dal 1962 dagli Industriali del Veneto che, come da tradizione, celebrerà gli scrittori finalisti nel corso di due appuntamenti. Il primo è previsto per venerdì 31 agosto con la Cerimonia di premiazione dei cinque autori finalisti...

31 Ottobre 2020

Promuovere i libri in maniera adeguata anche sui media e difendere il rito della lettura dai ritmi frenetici della vita. Sono queste, in sintesi, le parole della giornalista napoletana Francesca, collaboratrice de “Il Mattino”. La giornalista spiega com’è nata la sua passione per i libri e commenta la situazione della lettura in Italia e nella sua provincia...

31 Ottobre 2020

È rivolta al futuro la dodicesima edizione di Parolario: ''Leggere il futuro'' è infatti il tema scelto per gli incontri che si terranno dal 30 agosto al 9 settembre a Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota – Fondazione Antonio Ratti di Como. Uno sguardo al futuro attraverso molteplici temi: la filosofia, la poesia, lo sviluppo sostenibile, la cultura del cibo, gli orizzonti futuri del nuovo mondo globale...

31 Ottobre 2020

È Nicola Savic con ''Vita migliore” il vincitore della prima edizione di ''Masterpiece'', il talent show per aspiranti scrittori prodotto dalla Rai e da Freemantle Media...

31 Ottobre 2020

È un microcosmo popolato, come sempre, da una galleria di personaggi straordinariamente ordinari e spassosi quello descritto da Andrea Vitali nel suo nuovo libro...