lettura

21 Febbraio 2021

L’autrice Antonella Lattanzi ci ha raccontato del suo ultimo romanzo, Questo giorno che incombe, un thriller psicologico ispirato a un terribile fatto di cronaca

6 Febbraio 2021

Il quotidiano parigino, nel 1999, stiló una lista di libri considerati i “100 più importanti” del secolo. Ecco le opere che non si può non aver letto

5 Febbraio 2021

Il grande regista bolognese si racconta ne “La grande invenzione”, autobiografia presentata questa settimana a Milano

23 Gennaio 2021

Cosa leggeremo nel 2021? Dopo aver analizzato le abitudini e le preferenze dei lettori durante il 2020, Rakuten Kobo ne anticipa i trend dell’anno appena iniziato

18 Gennaio 2021

Dai capolavori di Jane Austen alle opere delle sorelle Brontë, ecco i romanzi e le eroine letterarie più amate dalle lettrici di ogni epoca, a cui è dedicata la collana “Storie senza Tempo”

15 Gennaio 2021

Iniziativa promossa da Libreriamo con YesMilano per editare e produrre il primo open-book sulle emozioni, i sogni e le storie dei milanesi e sul loro rapporto con il quartiere in cui vivono

14 Gennaio 2021

Grazie alla lettura è possibile recupere i nostri tasselli mancanti, quelli che per natura noi tutti possediamo ma che, molte volte, rimangono nascosti tra le mura del nostro io.

8 Gennaio 2021

Un’amicizia è il nuovo libro di Silvia Avallone, edito per Rizzoli. Un grande romanzo sul potere e la profondità dei nostri legami. Noi di Libreriamo, abbiamo avuto l’onore di intervistare l’autrice.

24 Dicembre 2020

Al giorno d’oggi è raro saper cogliere il bello nelle “piccole cose”. Tra i tanti momenti, il tramonto rappresenta senza alcun dubbio quello più affascinante e significativo

23 Dicembre 2020

La giornalista de L'Espresso ci spiega in che modo riesce a trasmettere il piacere della lettura agli adolescenti attraverso la rubrica Book-Z da lei curata