Su Repubblica, Giuseppe Culicchia e l’analisi del sovraffollamento di scrittori in libreria
Dalle pagine di Repubblica, Andrea Bajani presenta il nuovo pamphlet di Giuseppe Culicchia ”E cosรฌ vorresti fare lo scrittore”…
Dalle pagine di Repubblica, Andrea Bajani presenta il nuovo pamphlet di Giuseppe Culicchia ”E cosรฌ vorresti fare lo scrittore”…
Parlare di libri? Non รจ importante, ma รจ assolutamente normale ed essenziale. Ad affermarlo รจ Corrado Augias, giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Vissuto molti anni a Parigi e New York, attualmente risiede a Roma e da oltre dieci anni conduce โLe Storie. Diario italianoโ, un appuntamento fisso con la cultura del nostro Paese…
La ricetta per uscire dalla crisi? Valorizzare di piรน lโarte la cultura e la cucina italiana e combattere il nostro egoismo e la nostra pigrizia. Parola di Licia Granello, la giornalista di La Repubblica protagonista ieri sera di Libritudine, il festival letterario che si sta tenendo in questi giorni a Lissone…
Molini di Cammoro, un piccolo paese di montagna, nellโalta valle umbra tra Spoleto e Sellano, tranquillo e silenzioso nel suo infinito verde รจ lo scenario del libro ”Giallo Umbro” di Pietro del Re, giornalista e inviato allโestero del quotidiano La Repubblica…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Susanna Nirenstein presenta i due testi inediti degli scrittori yiddish Isaac e Israel Singer, tradotti magistralmente dallo scrittore Erri De Luca…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Valerio Magrelli presenta ”Il padre infedele”, il nuovo ”romanzo generazionale” di Antonio Scurati…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Massimo Vincenzi presenta il caso editoriale d’America: ”L’Ombra”, del ventiquattrenne esordiente Roger Hobbs…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Gad Lerner presenta il nuovo romanzo di Alessandro Mari ”Gli alberi hanno il tuo nome”…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Dario Pappalardo presenta ”Suburra”, il nuovo libro scritto a quattro mani da Carlo Bonini, giร autore di ”Acab”, e Giancarlo De Cataldo, scrittore del notissimo ”Romanzo Criminale”…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Elena Stancanelli presenta ”What Do Women Want”, il nuovo saggio di Daniel Bergner che propone un tema piuttosto controverso: gli ultimi studi sul piacere, senza tabรน e senza clichรจ, tutto legato al mondo delle donne…