Gad Lerner presenta โGli alberi hanno il tuo nomeโ, un libro che analizza il tema della povertร nella moderna quotidianitร e parallelamente nellโUmbria duecentesca del personaggio simbolo della privazione, San Francesco
LA CRITICA QUOTIDIANA โ Dalle pagine di Repubblica, Gad Lerner presenta il nuovo romanzo di Alessandro Mari โGli alberi hanno il tuo nomeโ, una attenta analisi dei poveri dโoggi, accostata alla figura e ai luoghi dโorigine di San Francesco dโAssisi, figura simbolo per eccellenza della privazione.
LA POVERTAโ A CONFRONTO – Il nuovo romanzo di Alessandro Mari intreccia due piani geograficamente e temporalmente differenti: lโUmbria del Duecento, dove รจ maturato il pensiero di povertร e sacrificio di San Francesco, e lโodierna Milano, minata da precarietร giovanile, in cui โperfino la caritร , il non profit, rischiano di trasformarsi in mercato, fundraising, pubblicitร face to faceโ.
GLI ALBERI HANNO IL TUO NOME – La protagonista della storia รจ una giovane psicologa 33 enne, assunta a termine in una casa di cura per anziani. Si troverร ย costretta a fronteggiare lo scandalo che travolgerร lโagenzia di marketing non profit del fidanzato, accusato di essersi indebitamente appropriato di soldi non destinati a lui. Ci troviamo dinanzi a due storie apparentemente distanti, ma accomunate da un sottile filo conduttore, in grado di unire epoche e luoghi diversi: la povertร . La povertร รจ presente nella natura umbra duecentesca proprio come nella Milano abitata dai due protagonisti. In entrambe le epoche risulta difficile riuscire ad entrare in relazione con i poveri, riconoscendoli come persone. Sarร soltanto โsulla soglia dellโabissoโ che i due protagonisti riusciranno a comprendere lโumanitร che sta dietro le relazioni.
NUOVE FORME DI POVERTAโ ED ATTUALITAโ DEL FRANCESCANESIMO – โAlessandro Mari รจ capace di esprimersi con la potenza di una scrittura classica, mai didascalica. Riunisce medioevo e contemporaneitร metropolitana grazie al tramite della fantasia immaginifica dโartistaโ.
7 ottobre 2013
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA ย