Febbraio 2023, 5 mostre da non perdere
Arte, fotografia, esposizioni ed itinerari che trasportano in altri mondi… Ecco 5 imperdibili mostre in arrivo nel mese di febbraio!
Arte, fotografia, esposizioni ed itinerari che trasportano in altri mondi… Ecco 5 imperdibili mostre in arrivo nel mese di febbraio!
Diamo il benvenuto al nuovo mese leggendo “Febbraio”, una poesia di Vincenzo Cardarelli che sottolinea con toni scherzosi e curiose metafore il carattere “sbarazzino” del mese più breve dell’anno
Il candore della neve, il gelo che cristallizza il mondo, la sensazione che tutto riposi nel silenzio della notte… Approfittiamo dei giorni della merla per farvi scoprire una splendida poesia di Oscar Wilde che racconta l’inverno.
Questa stagione invita al raccoglimento, all’introspezione e alla lettura di libri che ci facciano sentire al sicuro. Ecco 5 classici russi da leggere in inverno.
Il freddo e il maltempo mettono a dura prova la vostra voglia di uscire? Ci si può godere il tempo libero anche a casa. Ecco 5 libri perfetti da leggere nelle fredde sere d’inverno!
Condividiamo la bellezza di Nevicata di Ada Negri, la poesia che punta il dito all’indifferenza del mondo troppo distratto e sordo riguardo a ciò che accade intorno.
Con questo racconto/poesia, Cesare Pavese esprime la sua disillusione nei confronti della vita attraverso uno struggente parallelismo.
Sopraffatto dal gelido inverno livornese, Giorgio Caproni racconta l’amore e la morte nella poesia “Alba”, che leggiamo in occasione dell’anniversario della nascita dell’autore toscano.
“Soffia, soffia, vento d’inverno” di William Shakespeare è la poesia perfetta per accompagnare queste fredde serate invernali.
Inizia oggi la stagione più fredda dell’anno. Ecco una raccolta delle frasi autorali dedicate all’inverno
Anche la stagione invernale ha le sue bellezze, le sue perle uniche e rare; Emily Dickinson, con questa poesia, pare renderle ben visibili, immediatamente tangibili.