guerra

18 Febbraio 2024

Attraverso questa dolce filastrocca, Gianni Rodari tratta con delicatezza i temi della guerra e della pace. Scopri i versi di "Dopo la pioggia".

18 Febbraio 2024

"La guerra di Piero" è una delle più celebri canzoni di De André, un testo che ripudia la guerra e chiede a gran voce la pace. Un testo che riletto oggi ci invita a diverse riflessioni su ciò che accade oggi nel mondo.

14 Febbraio 2024

La guerra è una cosa da non fare mai. E' questo il messaggio tanto semplice quanto potente contenuto all'interno di "Promemoria", la poesia di Gianni Rodari che risulta sempre attuale.

9 Febbraio 2024

Il 10 febbraio ricorre il giorno del ricordo, in memoria delle vittime dei massacri delle foibe. Per l'occasione, vi proponiamo una profonda poesia di Bertolt Brecht, "Domande di un lettore operaio".

10 Gennaio 2024

Il mondo sanguina, mentre uomini, donne e bambini innocenti muoiono sotto le macerie create dalla violenza. Con questa struggente poesia di Erri De Luca ripudiamo con tenacia ogni forma di guerra.

9 Dicembre 2023

Scopri la magia di "Marcia Notturna", la straordinaria poesia di Umberto Saba, che affronta la guerra attraverso la dolcezza della natura e i giochi d'infanzia.

7 Novembre 2023

Avremmo bisogno di più umanità. Con "Mio fratello che guardi il mondo", Ivano Fossati rianima il nostro desiderio di pace e di fraternità.

30 Ottobre 2023

Scopri la bellezza di "Verranno davvero ancora giorni", la poesia dell'israeliana Lea Goldberg che ci dona l'immagine della speranza e della ricostruzione

24 Ottobre 2023

"Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea" di Suad Amiry è un romanzo che, tratto da una storia vera, racconta uno spaccato importante della storia di Israele e Palestina.

19 Ottobre 2023

Oggi John Le Carré avrebbe compiuto 92 anni. Per l'occasione, scopriamo "La spia che venne dal freddo", il libro che ha consacrato lo scrittore ex agente segreto.