guerra
Abbiamo raccolto la testimonianza di una ragazza Ucraina che da 10 anni vive a Milano e che sta vivendo queste ore con trepidazione, paura e speranza.
L’Associazione Italiana Editori (AIE) esprime al sua solidarietà all'Ucraina e al suo popolo nel giorno dell’invasione da parte delle forze armate russe e chiede ad alta voce l'intervento del mondo della cultura.
Ad aumentare la sensazione di incertezza dovuta alla crisi in Ucraina nelle ultime ore è alcune testate hanno ripreso la profezia sulla Terza Guerra Mondiale da parte di un certo veggente di Voralberg. Vediamo di cosa si tratta.
Scopriamo il significato di "denazificazione", termine usato dal presidente russo Vladimir Putin durante il discorso in cui ufficializzava l'intenzione di "smilitarizzare" l’Ucraina
Parlare di guerra significa urlare al bisogno di pace. Oggi riflettiamo su questo con una poesia molto emozionante.
Umberto Galimberti spiega perché sorgono i conflitti tra i popoli e in particolare ha analizzato gli ultimi accadimenti che stanno avvenendo nelle regioni al confine tra Russia e Ucraina.
"Donbass, la guerra fantasma nel cuore d'Europa", libro scritto da Sara Reginella, aiuta a capire davvero cosa stia accadendo nel Donbass, e come si sia arrivati a questa nuova escalation di un conflitto che dal 2014 non si è mai fermato
Scopriamo 5 scrittori e poeti ucraini che attraverso le loro opere hanno voluto rivendicare l'identità della propria nazione nei confronti di chi tentava di opprimere la loro terra, in particolare i russi.
Ci sono diversi giovani poeti ucraini che hanno dedicato i loro versi alla difficile situazione nel loro Paese come la giovane poetessa ucraina Lyudmila Legostaeva, autrice di questi versi che ben esprimono la paura del popolo ucraino.
È di poco fa la notizia della morte di Gino Strada, comunicata ufficialmente dal Corriere della Sera. Il medico, fondatore di Emergency aveva 73