guerra

5 Marzo 2022

L’artista e scrittrice ucraina Julia Kissina tratteggia così la città natale, Kiev, nel suo principale romanzo "Madame La Dostoevskaja. Una storia d’amore e poesia a Mosca"

4 Marzo 2022

Intervista con Nicolai Lilin per parlare della guerra in Ucraina, analizzare i piani che Putin porta avanti da diverso tempo e infine commentare la "russofobia" di questi giorni

4 Marzo 2022

Reflection, il film ambientato durante la guerra del Donbass del 2014, verrà distribuito gratuitamente nelle sale in segno di solidarietà con i cineasti e con tutto il popolo ucraino

4 Marzo 2022

Roberto Bolle a Expo Dubai ha voluto lanciare un messaggio di pace e fratellanza, abbracciando sul palco la ballerina ucraina Iana Salenko

3 Marzo 2022

“Viatico” è fra le poesie più note di Clemente Rebora. Rapidi, vividi e potenti, questi versi ripercorrono la violenza della guerra, vissuta in prima persona dal poeta.

3 Marzo 2022

Alessandra Pavan, docente di Scuola Superiore, racconta in che modo si sta affrontando il delicato tema della guerra in Ucraina a scuola

2 Marzo 2022

Abbiamo chiesto allo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini in che modo è possibile spiegare la guerra in Ucraina ai bambini in modo efficace ed esaustivo

2 Marzo 2022

E' trascorsa quasi una settimana dall'inizio del conflitto tra Russia e Ucraina, Di seguito, riepiloghiamo quali sono state in questi giorni le 10 parole più usate per raccontare il conflitto

2 Marzo 2022

L'Università Bicocca di Milano ha annullato il ciclo di quattro lezioni sullo scrittore russo Dostoevskij, partendo dal libro di Paolo Nori "Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij". In mattinata il dietrofront da parte dell'Università

28 Febbraio 2022

L’ambasciatore italiano in Ucraina Pier Francesco Zazo ha deciso di restare vicino ai tanti italiani che vivono nella capitale ucraina e al tempo stesso dare un segnale di solidarietà al governo di Kiev nei giorni più difficili per la città