Giovanni Falcone
SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il magistrato, scrittore e drammaturgo Giancarlo De Cataldo, autore di “Romanzo Criminale” e sceneggiatore insieme a Mimmo Rafele del film tv “Paolo Borsellino” andato in onda nel 2004, racconta così la figura del giudice ucciso nell’attentato di via D’Amelio il 19 luglio 1992...
SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il magistrato Giuseppe Ayala, membro del Pool Antimafia di cui fecero parte Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ricorda il giorno della morte del collega e amico il 19 luglio 1992. La testimonianza della strage di via D'Amelio, avvenuta a pochi passi dalla sua abitazione, raccontata attraverso alcuni brani tratti dal libro ''Chi ha paura muore ogni giorno'', scritto dal magistrato in onore delle due figure che hanno sacrificato la vita per difendere le Istituzioni, la legalità e la libertà di tutti...
SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Giacomo Bendotti, autore di radio e cinema e scrittore del libro “Paolo Borsellino – L'agenda rossa” rende omaggio alla figura del giudice ucciso 20 anni fa nella strage di via D'Amelio, sottolineando la sua fiducia nei giovani nel reagire e lottare contro la mafia...
SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il giornalista di Repubblica che da anni si occupa di Mafia e di Sicilia nel suo recente libro ''Uomini Soli'' racconta la storia di chi, come Paolo Borsellino, mentre si batteva a Palermo per la legalità, venne lasciato solo dalle istituzioni, fino ad arrivare agli agguati e alle bombe. L'autore dedica un'intera pagina del libro a Paolo Borsellino, definendolo uomo di legge e di coraggio...
Un uomo semplice, ma che faceva trasparire il suo carisma e la sua autorevolezza. Questo il ricordo del giudice Giovanni Falcone da parte di Ettore Randazzo...
OMAGGIO A FALCONE - La figura e l’impegno di Giovanni Falcone raccontato da Francesco La Licata, giornalista de La Stampa, siciliano e attento conoscitore delle vicende legate alla piaga che dilania la sua terra e l’Italia intera: la mafia. La Licata racconta l’eredità e la figura dell’uomo Giovanni Falcone, anche attraverso un emblematico aneddoto personale.
OMAGGIO A FALCONE - Grazie a Falcone e Borsellino, la lotta a Cosa Nostra non è stata più una lotta finta dello Stato, ma è diventata reale. E’ questo il parere di Attilio Bolzoni...
SPECIALE FALCONE - Non fermarsi mai alle apparenze. E’ questo il messaggio che lascia i neredità alle nuove generazioni Giovanni Falcone secondo il giornalista e autore televisivo Giommaria Monti...
Si potrebbe dire e scrivere di tutto, in quest'anniversario. Della sua straordinaria intelligenza investigativa; della capacità di immaginare e rendere concrete soluzioni operative e legislative antimafia mai prima d'allora immaginate; del suo carisma e della sua straordinaria preparazione...
Commemorare Giovanni Falcone una volta all’ anno, in Italia, è sempre stato uno sport nazionale molto in voga. In fondo, gli anniversari del sacrificio di grandi uomini...