gialli
Hai voglia di un giallo atipico? In "Tutti su questo treno sono sospetti" di Benjamin Stevenson sono due i protagonisti principali: il mistero e lo humour.
La valigia che serbo nel segreto della mia anima è fatta di cartone, come quella dei viaggi epici compiuti da antenati di cui conosco solo il nome, con una fodera in seta purissima, disseminata di fiori e farfalle dipinti a mano da una sconosciuta, che racconta, in eterno, una primavera di poesia...
Arrivato in libreria la scorsa settimana, “Pesci piccoli” è il nuovo, atteso giallo con cui Alessandro Robecchi ci racconta la nuova avventura del detective dilettante Carlo Monterossi.
Una mamma alle prese con tre figlie gemelle, una misteriosa Torino, una scomparsa irrisolta... Sono gli ingredienti di "Qualcuno che conoscevo", intrigante romanzo d'esordio di Francesca Mautino.
Fra letteratura nordica, classici e nuove scoperte, ecco 5 gialli perfetti da leggere in inverno sotto le coperte.
Riscoperto in Italia negli ultimi decenni grazie alle edizioni curate da Fazi, Wilkie Collins è stato uno degli autori più amati dell'era Vittoriana. Il suo "La pietra di luna" è ritenuto uno dei migliori gialli di tutti i tempi.
È il libro perfetto per tutti gli amanti dei gialli e della cucina: la nuova antologia edita da Sellerio si chiama "Cucina in giallo", e vi catturerà.
Da Maurizio De Giovanni col suo commissario Ricciardi alle indagini di Agatha Christie, ecco 5 gialli perfetti da leggere immersi nelle atmosfere dell'autunno.
Scopriamo insieme "La morra cinese", l'ultimo libro di Marco Malvaldi che sancisce un nuovo capitolo dell'iconica e acuta serie del BarLume.
L'estate è la stagione perfetta per godersi un bel giallo. Se poi è ambientato in una meta esotica e i protagonisti sono La Manna e Piccionello, due bizzarri e allegri detective improvvisati, il gioco è fatto. Scopriamo insieme "I colpevoli sono matti", di Gaetano Savatteri.