coronavirus
Dopo un anno di lockdown gli esperti di lingue di Babbel hanno raccolto alcuni tra i neologismi legati alla pandemia più particolari creati per descrivere l’attuale contesto storico
Un anno fa iniziava il Lockdown nazionale, accompagnato dall'hashtag #iorestoacasa. Ecco quello che- forse- abbiamo imparato in questo lungo periodo.
La scienziata Ilaria Capua nel libro 'Il viaggio segreto dei virus' spiega ai ragazzi dagli 11 anni come nascono i virus e in che modo occorre proteggersi da loro
Francesca Cavallo ha pubblicato un libro gratuito per spiegare ai bambini il Coronavirus dal titolo "Il dottor Li e il virus con in testa una corona"
Alle proteste contro la didattica a distanza di comitati di genitori e docenti, si aggiungono anche quelle di medici e operatori sanitari.
Durante la serata delle cover, Sanremo 2021, lo Stato sociale porta sul palco il dramma dei teatri chiusi con la pandemia.
Le parole di Anita, la studentessa di 12 anni della scuola media Calvino di Torino, simbolo della protesta anti-Dad, pronta a scendere in piazza se le scuole chiuderanno
In Gran Bretagna il premier Boris Johnson ha annunciato la riapertura delle scuole l’8 marzo. In Italia, invece, il nuovo Dpcm prevede per lo stesso giorno il ritorno alla Dad per oltre 6 milioni di studenti
Scuole chiuse nelle regioni arancioni? Si decide oggi. Intanto il ministro dell’Istruzione dichiara: se si decide di chiudere le scuole zona arancione, fermiamo anche i negozi
Nel libro "Amori e Pandemie", l'autrice Elisabetta Fiorito realizza il suo personale diario a un anno dalla pandemia, mescolando racconti autobiografici e pièce teatrali.