classici della letteratura
Di amore e rivoluzione: "Il dottor Zivago" è un capolavoro assoluto della letteratura mondiale. Lo riscopriamo oggi, in occasione dell'anniversario della scomparsa del suo autore, Boris Pasternak.
"Viaggio al termine della notte" è uno di quei classici che andrebbero letti almeno una volta della vita. Lo scopriamo oggi, in occasione dell'anniversario di nascita del suo autore, Louis-Ferdinand Céline.
Oggi si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa. Per l'occasione, vi raccontiamo di 5 classici della letteratura, fra cui qualche insospettabile, che hanno subito la censura.
Volete allenare il vostro inglese leggendo? Ecco 5 romanzi perfetti da cui cominciare, da "Il vecchio e il mare" a "Harry Potter"!
Siamo così strani, noi esseri umani! Capaci di rendere il mondo un paradiso e in un attimo l'inferno. Lo racconta Dostoevskij nel suo capolavoro "Delitto e castigo", il libro con cui vi diamo il buongiorno in occasione della Giornata Internazionale delle Coscienze.
"Cronaca del XIX secolo": è questo il sottotitolo de "Il rosso e il nero", il romanzo di formazione di Stendhal che racconta un'epoca di moti e cambiamento in Francia attraverso gli occhi di Julien Sorel, un giovane col cuore in tempesta pronto a tutto per la scalata sociale. Un'opera bellissima e molto attuale alla luce degli eventi che stanno interessando Parigi in queste settimane.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Per l'occasione, vi parliamo dello statuto speciale che lo strano e magico mondo del sonno riveste nella "Recherche" di Proust, raccontandovi il primo volume, "Dalla parte di Swann".
Inghilterra, XX secolo. Una donna coraggiosa che ama la libertà e la cerca con tutte le sue forze. Una storia d'amore tenera e al tempo stesso travolgente. In occasione dell'anniversario della scomparsa di David Herbert Lawrence, oggi vi raccontiamo "L'amante di Lady Chatterley".
"Tess dei d'Uberville" è un capolavoro della letteratura inglese del XX secolo. Il romanzo di Thomas Hardy può ancora oggi insegnarci tanto, a partire dall'importanza di lottare contro la violenza di genere.
All'interno del proemio dell'Eneide è racchiusa l'anima del capolavoro di Publio Virgilio Marone, uno degli autori più importanti della letteratura latina. Lo condividiamo con voi in occasione dell'anniversario della nascita del grande poeta romano.