arte
Renoir è uno dei portavoce dell'Impressionismo, I suoi quadri sono un inno all'ottimismo e alla bellezza delle piccole cose, alla gioia di vivere
Possibilità è una poesia di Wislawa Szymborska sulle cose imprevedibili che rendono speciale la nostra vita.
Sulla piattorma Streaming del Vaticano, VatiVision, è arrivato il docufilm su Artemisia Gentilischi: la donna che rivoluzionò l’arte.
A documentare la rivoluzione italiana dell'arte contemporanea nel mondo è il film La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967-1977) in onda in prima visione su Sky Arte
Vincent Van Gogh amò moltissimo la Provenza, regione del sud della Francia famosa per i campi di lavanda e le splendide cittadine
Purtroppo con la puntata di stasera Viaggio nella Grande Bellezza condotto da Cesare Bocci interrompe, per il momento, la programmazione in tv.
Ospitiamo il giudizio del noto critico d'arte Luca Nannipieri, di cui è uscito il libro "A cosa serve la storia dell'arte" (Skira), sulla chiusura prolungata dei musei e teatri
Dai lapilli riemerge l’antica mensa, con immagini tridimensionali di animali. Dagli Scavi di Pompei emergono nuovi importanti documenti per la ricerca
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di Giò Pomodoro, uno tra i maggiori scultori astratti a livello internazionale del XX secolo
Il murales dedicato a Sant'Ambrogio è firmato dall’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri. Un'opera che vuole essere nello stesso tempo un omaggio alla città, al lavoro, alla natura