Che cos’è la sindrome di Stendhal? Origine, significato e cause
Ricordiamo oggi Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze
Ricordiamo oggi Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze
La mostra dedicata ai maestri del Surrealismo presenta 180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, tutti provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen
La Primavera è il momento in cui la natura rinasce, affascinando tutti, in particolare gli artisti che hanno dedicato intere opere alla sua celebrazione
Preparatevi per un evento unico nel suo genere: a maggio 2023 arriva a Milano “Van Gogh: The immersive Experience”, la mostra interattiva che vi farà immergere nel colorato ed emozionante mondo del pittore olandese!
Oggi scopriamo insieme una delle serie più celebri del mondo dell’arte, le “Ninfee” di Claude Monet, che rappresentano non solo l’eredità dell’artista impressionista, ma anche la sua idea della realtà e della vita.
Sarete a Genova questo fine settimana? Ecco qualche suggerimento per trascorrere un week-end all’insegna dell’arte e della cultura nella capitale italiana del libro designata per quest’anno!
Il mese di marzo comincia con interessanti mostre d’arte e fotografia pronte ad arricchire il nostro bagaglio culturale. Scopriamo insieme 5 appuntamenti da non perdere!
Era il 2001 quando usciva al cinema “Il diario di Bridget Jones”, con Renée Zellweger, ispirato all’omonimo Best Seller di Helen Fielding.
A un anno dall’invasione russa all’Ucraina, il Mart presenta la prima mostra su Maria Prymanchenko; un progetto di diplomazia culturale che rinnova l’impegno del Trentino nel segno della solidarietà.
Trieste è una delle città più caratteristiche d’Italia. Coi suoi innumerevoli volti, dovuti alla posizione di confine, ha tanto da raccontare ai suoi visitatori. Oggi vi portiamo a conoscerla, consigliandovi cosa vedere e quali mostre potete visitare questo fine settimana nel capoluogo del Friuli-Venezia Giulia.
Arriva per la prima volta in Italia Yayoi Kusama, uno degli artisti più popolari al mondo. In occasione di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura 2023, il Palazzo della Ragione di Bergamo ospiterà infatti l’iconica “Fireflies on the water”.