Società
La società è cultura.
Nella strage di via d'Amelio persero la vita non solo il magistrato Paolo Borsellino ma anche cinque agenti della sua scorta
New York è un luogo così grande e così vario che si potrebbe vivere qui per quattro vite senza sperimentare tutte le cose straordinarie che la città ha da offrire. Insieme a Daniele Iovane, nella rubrica "Carpe Viam" scopriamo alcune tappe importanti da fare.
Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924, Eugenio Scalfari è stato il primo direttore-manager dell'editoria italiana, fondando L'Espresso e Repubblica,
Con l’estate arrivano anche le vacanze, quale occasione migliore per visitare qualche borgo? Ecco i 5 borghi culturali più belli
Praga è una città piena di fascino e di mistero. È qua che è nato Franz Kafka, l'autore che ha impresso una traccia indelebile nella letteratura
Imprenditore di Successo, Leonardo Del Vecchio ha creato la sua fortuna non ereditandola ma attraverso la cultura del lavoro, la voglia di imparare, il sacrificio e lo spirito di abnegazione.
Si riaccende in queste ore il dibattito sull'aborto dopo che in America la Corte Suprema ha deciso che l’aborto non è più un diritto costituzionale negli Stati Uniti. Vi riproponiamo per l'occasione il pensiero di Oriana Fallaci
Un attacco al cuore dell'Europa, a pochi mesi distanza da quello di Parigi. Vediamo le principali reazioni sui quotidiani online e sui social network
E' stato presentato l'altra mattina il grande e nuovo progetto ''Arts & Foods'' che sarà ospitato per tutto il periodo dell'Expo 2015 negli spazi della Triennale di Milano, da aprile a novembre. L'esposizione...
Più di una semplice fotografia del settore dell'editoria per ragazzi. E' disponibile da oggi, in occasione dell'apertura della 50ma edizione della Fiera internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna, l'ebook 'Leggere in futuro. Rapporto sull'editoria per ragazzi 2013', a cura dell'Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE)...