Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Poetessa di alta levatura, traduttrice di Proust, Maria Luisa Spaziani è stata una delle figure letterarie più affascinanti del Novecento italiano
Il progetto londinese dedicato alla promozione della poesia e della cultura compie 30 anni
Vestita con un camice bianco e con al collo uno stetoscopio, questa Emergency Poet viaggia nel Regno Unito nella sua ambulanza del 1970, accompagnata dall’infermiere Verso e dal Poemedico. Dove si trova questa dottoressa speciale?...
Un anno fa, Diana Molano, una poeta colombiana affetta da sindrome di down, ha pubblicato il suo primo libro di poesie "Anochecer"
Il 21 marzo è il giorno dell'equinozio di primavera, giorno di rinascita, di un nuovo inizio, di ispirazione. Non a caso si è voluta destinare a questa data la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999...
Una filastrocca sul Coronavirus da insegnare ai vostri figli per avvicinarli a quanto sta accadendo con la delicatezza che solo Roberto Piumini sa veicolare
Una poesia di Mariangela Gualtieri, dal titolo "Nove marzo duemilaventi", per riflettere sul cambiamento radicale che stiamo vivendo in questi giorni
Il poeta Franco Arminio ci propone 10 esericizi di salute morale per affrontare l'angoscia di questi giorni. Al sesto punto si legge: "Ricordati che ci sono grandi libri che non hai mai letto"
Ripercorriamo la storia di Mimnermo di Colofone, poeta elegiaco greco antico, attraverso i versi di "Come le Foglie".
Scoprire che la poesia ha perso una simile esponente ci fa sentire tutti molto più soli. A cura di Paola Cingolani