Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

4 Novembre 2019

Ecco tutti i motivi, secondo l'insegnante di inglese Brett Vogelsinger, per cui ogni prof dovrebbe iniziare le sue lezioni con una poesia

24 Ottobre 2019

''La fotografia è come la poesia, si deve fare una scelta, niente di più ''. Sergio Larrain è considerato il poeta della fotografia, grande maestro del XX secolo...

24 Ottobre 2019

Ricorre oggi il 50° anniversario della morte di Giorgio Morandi, universalmente ricordato per le sue nature morte, intrise di luce e poesia. Oggetti del quotidiano (soprattutto bottiglie) che Morandi...

9 Ottobre 2019

Il 4 febbraio del 1900 a Neully sur Seine nasceva il poeta francese Jacques Prévert. Aderì al surrealismo (1926-30), ma se ne distaccò per tentare esperienze letterarie personali, segnate dal gusto per le divagazioni eleganti...

9 Ottobre 2019

Il 31 agosto del 1867 moriva a Parigi uno dei più importanti poeti dell'Ottocento, Charles Baudelaire. Vi proponiamo le sue liriche più importanti...

9 Ottobre 2019

Due nuove poesie di JRR Tolkien, l'autore de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit , sono state rinvenute negli archivi di una scuola nei dintorni di Oxford

9 Ottobre 2019

In occasione della Giornata Internazionale della Poesia, nei caffè Julius Meinl di Milano si torna a pagare l’espresso in versi

9 Ottobre 2019

Nella giornata di oggi sono molte le iniziative culturali dedicate alla celebrazione dell’arte poetica

9 Ottobre 2019

Per celebrare la poetessa russa Marina Cvetaeva, vi raccontiamo oggi il suo "più grande amore femminile", quello per la giovane attrice Sonecka

7 Ottobre 2019

La poesia in Italia è considerata la Cenerentola della letteratura e sono davvero in pochi a leggerla. È quanto affermato da Giuseppe Puma, poeta e presidente dell'Associazione Culturale e Musicale Casa Giara di Marina di Modica. Puma racconta dei venerdì letterari e dei concerti organizzati dall'associazione ogni agosto...