Giornata Mondiale della Poesia, i 20 poeti più amati di tutti i tempi (Parte 1)
Giornata Mondiale della Poesia. Da Dante Alighieri a Giovanni Pascoli, ecco gli autori che hanno fatto la storia della poesia
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Giornata Mondiale della Poesia. Da Dante Alighieri a Giovanni Pascoli, ecco gli autori che hanno fatto la storia della poesia
Per il bicentenario de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, ecco che da Recanati alla Cina parte un grande Flash mob per onorare l’opera
Oggi l’Infinito di Leopardi compie duecento anni. Per conoscere più da vicino il poeta vi consigliamo un itinerario a Recanati
La poesia ‘La solitudine’ di Alda Merini è tra i componimenti da analizzare per gli studenti che quest’anno hanno scelto il saggio breve
Dalla ha scritto molte delle canzoni entrate nella storia della musica italiana. Vi proponiamo alcuni dei suoi più grandi successi
Roberto Vecchioni, in una delle sue canzoni più belle, “Sogna ragazzo sogna”, si rivolge ai sognatori, la cui strada è sempre la più difficile
Era il 1982 quando Baglioni scrisse “Avrai”. Era diventato padre da pochissimo. E come ogni grande artista ha voluto mettere in musica le emozioni
Nella ferma convinzione che i libri possano fare la differenza, vi proponiamo cinque romanzi da leggere nei momenti difficili
Il progetto, ideato da Lorenza Anselmi in collaborazione con la Scuola Holden, darà vita ad un racconto collettivo, ispirato alla visione di J.L. Borges e alla sua “Altra poesia dei doni”
Celebrare l’antica arte di esprimere le proprie emozione ed i propri sentimenti in versi attraverso le più belle poesie di tutti i tempi. Libreriamo, in occasione della Giornata mondiale della Poesia…