Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Le foglie che stanno aggrappate al ramo, consapevoli della loro imminente caduta. Ecco l'immagine di "Soldati", la celebre poesia in cui Ungaretti ci regala una descrizione della precarietà della nostra vita.
Scopri la poesia "ll canto dell'amore di J. Alfred Prufrock" di Thomas S. Eliot, il monologo sulla dannazione dell'uomo moderno
Scopri la magia di "Ricordo di Maria A." la poesia di Brecht su un attimo di amore che svanisce veloce. Una poesia che ha conquistato il mondo dell'arte
"Canto d'autunno" è un componimento scritto da Charles Baudelaire e racchiuso nella raccolta de "I fiori del male". Malinconici, romantici, musicali, questi versi hanno un'eco magica, parlano al nostro cuore.
Scopri la bellezza di La Vendemmia di Giovanni Pascoli dedicata alla raccolta dell'Uva e alle emozioni delle mamme quando crescono i loro figli
"Nulla è irraggiungibile,/ sia che si ha tanto o niente". Sono strazianti i versi di un giovane eritreo morto il giorno dopo il suo sbarco a Pozzallo. Con la poesia trovata per caso nel suo portafogli dopo il decesso, Tesfalidet Tesfom parla al nostro cuore del dramma dell'immigrazione.
Dedichiamo la poesia "La mia patria è un volto" di Tahar Ben Jelloun alla popolazione del Marocco martoriata dal terremoto e a tutti coloro che vivono la distanza dell'emigrazione
"Ogni giorno è un miracolo senza tempo,/ sotto il sole". In occasione del compleanno di Cesare Pavese, scopriamo "Mattino", la tenera poesia in cui l'autore racconta un ricordo velato di malinconia.
"Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori,/ le cortesie, l’audaci imprese io canto". Chi non ricorda i primi versi dell'Orlando furioso, il meraviglioso poema cavalleresco di Ludovico Ariosto? In occasione del compleanno del suo autore, riscopriamo il proemio di una delle opere più belle della nostra letteratura.
“Il meglio di te” è una poesia di Madre Teresa di Calcutta contenuta nell’omonimo libricino pubblicato da San Paolo Edizioni nel 2013