Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

16 Aprile 2019

Una vicenda che ricorda il famoso Affaire Dreyfus quella che ha visto protagonista Giuseppe Gulotta, vittima di un caso di mala giustizia che lo ha costretto a trascorrere ventidue anni in carcere da innocente. All'età di 18 anni, Gulotta è stato accusato di essere il responsabile dell'omicidio di due carabinieri che prestavano servizio presso la caserma di Alcamo Marina...

16 Aprile 2019

Intorno all'organizzazione di un matrimonio c'è un intero mondo, su cui si potrebbe davvero scrivere un libro. Luca Bianchini, voce di Radio2, conduttore del programma ''Colazione da Tiffany'', l'ha fatto. Il suo nuovo romanzo, ''Io che amo solo te'', racconta tutti i retroscena delle nozze di Chiara e Damiano...

16 Aprile 2019

Il Cile è una fascia di terra sottile, stretta fra l'oceano e le Ande. Un piccolo serpente di che si stira fra il deserto di Atacama, el Norte Grande, e la Zona austral, la cui ultima punta è il Capo Horn dell'aspra Patagonia...

16 Aprile 2019

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - ''Un libro balsamico, che ti placa''. Così Luciana Littizzetto, con l'ironia e la semplicità che la contraddistingue, sintetizza l'opera ''La mia vita con Papà'', scritto da Maria Carla Fruttero per rendere omaggio alla figura del padre, il celebre scrittore Carlo Fruttero...

16 Aprile 2019

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Al caffè letterario del Salone del Libro di Torino il pubblico viene accolto dal suono di un violino. È la figlia dell'autore Fabio Stassi, che accompagna il padre che legge dei brani del suo libro con la musica. Un inizio suggestivo...

16 Aprile 2019

Si è spento all’età di 84 anni don Andrea Gallo, il prete di mille battaglie. Autore di diverse pubblicazioni, era uscito da poco in libreria il suo ultimo libro “In cammino con Francesco”, dedicato a padre Jorge Mario Bergoglio...

16 Aprile 2019

Un uomo semplice, ma che faceva trasparire il suo carisma e la sua autorevolezza. Questo il ricordo del giudice Giovanni Falcone da parte di Ettore Randazzo...

16 Aprile 2019

OMAGGIO A FALCONE - Grazie a Falcone e Borsellino, la lotta a Cosa Nostra non è stata più una lotta finta dello Stato, ma è diventata reale. E’ questo il parere di Attilio Bolzoni...

16 Aprile 2019

OMAGGIO A FALCONE - La figura e l’impegno di Giovanni Falcone raccontato da Francesco La Licata, giornalista de La Stampa, siciliano e attento conoscitore delle vicende legate alla piaga che dilania la sua terra e l’Italia intera: la mafia. La Licata racconta l’eredità e la figura dell’uomo Giovanni Falcone, anche attraverso un emblematico aneddoto personale.

16 Aprile 2019

SPECIALE FALCONE - Non fermarsi mai alle apparenze. E’ questo il messaggio che lascia i neredità alle nuove generazioni Giovanni Falcone secondo il giornalista e autore televisivo Giommaria Monti...