Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

12 Novembre 2020

Una serata ricca di interventi e riflessioni, tra la consegna virtuale del Sigillo della Città di Milano all’autrice britannica Zadie Smith e le riflessioni sull’ambiente e la pandemia di Telmo Pievani

11 Novembre 2020

Torna l’appuntamento annuale con BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura. Un’edizione speciale, completamente digitale, con in programma più di 500 eventi.

10 Novembre 2020

Una fiaba straordinaria, scritta da una delle più grandi narratrici di sempre, sul potere della speranza e dell’amicizia e il loro trionfo su tutte le avversità

9 Novembre 2020

Resilienza è un termine usato oggi soprattutto per indicare la resistenza psicologica degli esseri umani di fronte alle difficoltà della vita. Scopriamo tre libri fondamentali da leggere in questo periodo complesso.

9 Novembre 2020

Ospitiamo il giudizio del noto critico d'arte Luca Nannipieri, di cui sta per uscire il libro "A cosa serve la storia dell'arte" (Skira), in seguito alla decisione, contenuta nel recente Dpcm, di chiudere le biblioteche.

9 Novembre 2020

Abbiamo scelto per voi cinque libri per addentrarsi nell'universo sfaccettato della città di Berlino

8 Novembre 2020

Trump o Biden? Tutti parlano delle elezioni USA 2020, mentre l’America fronteggia una grave situazione epidemica. Maria Luisa Rossi Hawkins, nel suo libro America Virus America, ci racconta queste elezioni presidenziali durante la pandemia del covid-19.

6 Novembre 2020

Margherita Toffa, madre di Nadia, presenta il libro "Ti aspetterò tutta la vita", una raccolta di testi e pensieri di Nadia sull’amore, una sorta di “Cos’è l’amore per Nadia Toffa”, sotto tutte le sue sfumature.

6 Novembre 2020

L'autore di bestseller Ken Follett ci ha raccontato qualcosa sulla scrittura del romanzo e sul rapporto inscindibile tra passato e presente.

5 Novembre 2020

Ambrosini (ALI Confcommercio) e Levi (AIE): “I libri sono beni essenziali, bene che il governo ne abbia tenuto conto consentendo l’apertura delle librerie nelle zone rosse”