Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

16 Aprile 2019

Quando in un libro emergono più verità che in un'aula di tribunale. E' il caso della giornalista Raffaella Notariale e del suo 'Segreto Criminale', il libro che contiene le confessioni di Sabrina Minardi, l'amante di Renatino De Pedis, il boss della banda della Magliana, sepolto nella basilica vaticana di Sant'Apollinare, a pochi passi da dove il 22 giugno del 1983 scomparve la quindicenne Emanuela Orlandi. Proprio alla luce delle ultime novità sul caso, Raffaella Notariale sta scrivendo un secondo libro in uscita nei prossimi mesi, contenente le nuove verità sul caso Orlandi...

16 Aprile 2019

Integrarsi nella comunità in cui si vive, senza essere praticanti religiosi e non dimenticando le proprie origini e la propria identità. E' il messaggio lanciato da Anna Vera Sullam all'interno del suo nuovo romanzo “Undici stelle risplendenti”, presentato con Daria Bignardi ieri sera al Mondadori Multicenter di Milano...

16 Aprile 2019

SPECIALE I LIBRI NEL PALLONE - In vista del Campionato Europeo di Calcio, abbiamo intervistato gli autori che hanno scritto libri insieme a calciatori o dedicati ai protagonisti del panorama calcistico. Il giornalista Giuseppe De Bellis spiega come nel suo libro 'Tutti i peccati di Fant'Antonio' abbia voluto abbattere i pregiudizi che hanno contraddistinto la carriera del calciatore della Nazionale Italiana...

16 Aprile 2019

DAL NOSTRO INVIATO AD ‘ANTEPRIME’ A PIETRASANTA – Lei scrittrice, lui regista ed attore di successo: la coppia unita, dalla loro forte passione per il cinema e la letteratura, si svela a Libreriamo, in occasione della presentazione della manifestazione che li vede ospiti…

16 Aprile 2019

DAL NOSTRO INVIATO AD 'ANTEPRIME' A PIETRASANTA – L'ironia come metodo applicabile a tutto, anche per una analisi della contemporaneità: sembra questa la ricetta di Lella Costa, che dal palco di “Anteprime” scherza, ma non troppo, sulla situazione attuale dell'Italia...

16 Aprile 2019

In questa sezione vengono pubblicate le interviste agli scrittori, gli artisti ed i fotografi del momento ed ai grandi protagonisti della cultura internazionale.

16 Aprile 2019

In tempi di crisi, gli scrittori possono diventare un punto di riferimento per la gente, attraverso libri che arrivano dritto all’anima del lettore, confortandolo. Lo afferma Sandra Petrignani, scrittrice di romanzi, poesie, radiodrammi, oltre che firma storica del giornalismo italiano, tra i protagonisti a Gavoi dell’ultima giornata del Festival Letterario della Sardegna...

16 Aprile 2019

DALLA NOSTRA INVIATA AL FESTIVAL ''IL LIBRO POSSIBILE'' A POLIGNANO A MARE - E' la storia di un viaggio quella raccontata da Veronica Pivetti, di una vera e propria ''odissea per uscire dalla depressione'', come recita la copertina del suo libro uscito qualche mese fa. Un percorso che lei, appassionata lettrice e conduttrice con Piero Dorfles del programma domenicale di RaiTre “Per un pugno di libri”, ha deciso di condividere attraverso la scrittura...

16 Aprile 2019

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il magistrato, scrittore e drammaturgo Giancarlo De Cataldo, autore di “Romanzo Criminale” e sceneggiatore insieme a Mimmo Rafele del film tv “Paolo Borsellino” andato in onda nel 2004, racconta così la figura del giudice ucciso nell’attentato di via D’Amelio il 19 luglio 1992...

16 Aprile 2019

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Il magistrato Giuseppe Ayala, membro del Pool Antimafia di cui fecero parte Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ricorda il giorno della morte del collega e amico il 19 luglio 1992. La testimonianza della strage di via D'Amelio, avvenuta a pochi passi dalla sua abitazione, raccontata attraverso alcuni brani tratti dal libro ''Chi ha paura muore ogni giorno'', scritto dal magistrato in onore delle due figure che hanno sacrificato la vita per difendere le Istituzioni, la legalità e la libertà di tutti...