Musica
Scopri il valore culturale e poetico della musica
In occasione del compleanno del cantautore italiano Brunori Sas, vi proponiamo il testo de "La verità", un invito a non lasciarci trascinare dalle correnti, a vivere con autenticità e pienezza il tempo che abbiamo a disposizione.
Il 21 settembre del 1934 nasceva a Montréal Leonard Cohen, cantautore, compositore, scrittore e poeta canadese. Per l'occasione, condividiamo con voi un suo dolce brano, "True love leaves no traces", in italiano "Il vero amore non lascia tracce".
Il 20 settembre del 1947 nasceva Mia Martini. La ricordiamo leggendo uno dei testi più belli da lei interpretati, "Minuetto", scritto da Franco Califano.
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Lucio Battisti, vi proponiamo la lettura di "Pensieri e parole", un brano che parla di un amore forte e struggente e veicola evocative immagini d'infanzia
Oggi Ron compie gli anni. Per l'occasione condividiamo con voi "Vorrei incontrarti fra cent'anni", una delle sue canzoni più amate.
"Conosco delle barche" è una toccante canzone di Mannick dedicata a Jacques Brel, un inno ad amare appieno la vita.
“La casa Azul” è frutto di una collaborazione tra Marco Mengoni e Adriano Celentano. Scopriamo di più su questa canzone, concepita come un omaggio a Frida Kahlo.
Un taxi, un toy piano, un compositore e una mezzosoprano in viaggio nel tempo e nello spazio dal 16 al 19 luglio con Opera Taxi.
Il 18 giugno Paul McCartney compie 80 anni. Per l’occasione vi proponiamo la lettura del testo di “Yesterday”, un’elegia romantica che ha avuto un successo planetario.
Il 15 giugno 1933 nasceva a Pola Sergio Endrigo. Per l’occasione, condividiamo con voi “Io che amo solo te”, uno dei suoi più grandi successi.