Redazione Libreriamo
Si chiama Sketchbook Project Mobile Library e quest’estate ha girato in lungo e in largo gli USA con 4500 taccuini da disegno (sketchbooks) a cura di autori e artisti emergenti. La novità...
Proporre libri 'su misura' e di qualità, che non si trovano nelle solite librerie, consigliando, acquistando e coNsegnando a domicilio in tutta Milano il libro giusto da regalare...
''I suggeritori di libri'' e ''I lettori di bozze'', sono queste le ultime iniziative, ma solo in ordine di tempo, proposte dalla Libreria del Mondo Offeso di Milano. Progetti che vanno oltre le classiche presentazioni di libri e incontri con gli autori...
Non poteva che iniziare dalla valorizzazione del patrimonio culturale il BiblioPride 2014, la manifestazione promossa dall'AIB che che per il terzo anno consecutivo vede scendere in piazza i bibliotecari di tutta Italia...
È stato annunciato ieri l’ingresso di IBS.it nel progetto tolino, l’ecosistema dedicato alla lettura digitale nato in Germania nel marzo del 2013 e realizzato da Deutsche Telekom per le principali catene librarie tedesche...
n quest'epoca di acquisti online, accade ormai frequentemente che le librerie vengano trascurate. Con loro, si rischia di dimenticare anche quella meravigliosa sensazione di malinconia che dà il varcare la soglia...
Nell'era del digitale e del self-publishing, le case editrici oggi non aggiungono nessun valore in più al mercato librario. E’ questa la teoria portata avanti in un recente articolo da Matthew Yglesias. Secondo il giornalista economico americano e blogger politico di Vox, l’industria editoriale del libro...
Abbiamo spesso parlato delle difficoltà che numerose regioni italiane sono costrette a fronteggiare in materia di mantenimento dei servizi bibliotecari locali, con particolare attenzione alle problematicità della regione Sicilia...
La LIM, associazione delle Librerie Indipendenti di Milano, presieduta da Guido Duiella, ha presentato ieri il programma relativo alla seconda edizione di Bookcity, di cui sarà partner...
In molti potrebbero affermare che ''leggere è un'esperienza religiosa'', ma quest’espressione ha assunto oggi un nuovo significato grazie a uno studio d’architettura olandese, il Bk. Archtecten di Utrecht, che ha trasformato una vecchia chiesa dei Domenicani del 15simo secolo, nella città di Zwolle, in una grandiosa libreria