Redazione Libreriamo
Oggi è la Giornata del gufo! Animale misterioso e carico di significati simbolici, questo uccello rapace è da sempre al centro di miti, leggende e opere d'arte.
Il sentimento amoroso concepito come vera e propria entità universale, una forza della natura che dà vita. Ecco la concezione di amore di Percy Bysshe Shelley, di cui oggi ricordiamo l’anniversario di nascita.
Mercoledì 2 agosto a Capalbio Libri è stata la volta di Luigi Bisignani e Paolo Madron che hanno presentato il loro libro su Giorgia Meloni.
Mercoledì 2 agosto alle ore 20:00, in Piazza dei Pini, sul palco della Terrazza Capalbio Libri, è arrivata la poetessa Maria Grazia Calandrone che ha presentato il suo memoir "Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca" edito da Einaudi, libro entrato nella cinquina del Premio Strega 2023.
Grande attesa per la sesta e ultima puntata di “Noos”, il programma di Alberto Angela in onda questa sera, giovedì 3 agosto, alle ore 21:25 su Rai 1
Matteo B. Bianchi presenta il suo libro "La vita di chi resta" alla XVII edizione di Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere.
Con agosto arrivano le ferie e magari un po' di tempo per rilassarsi. Ecco 5 serie tv, fra attesi ritorni e promettenti novità, da non perdere assolutamente!
La fotografia, come del resto ogni forma d'arte, ha il potere di rendere eterno il tempo che scorre e si consuma. Ecco il senso dell'opera di Henri Cartier-Bresson, di cui oggi ricordiamo l'anniversario della scomparsa.
Presso la Terrazza Capalbio Libri in Piazza dei Pini Roberto Arditti ha presentato il libro "La guerra in casa. Come e perché la corsa al riarmo riguarda tutti noi" edito da Rai Libri.
Scopriamo insieme le mostre d’arte e fotografia più interessanti previste per il mese di agosto