vacanze
Tempo d’estate e anche i canali social si attivano per salvaguardare il mare e le spiagge italiane. Dopo il successo dello scorso anno torna su Facebook, Twitter ed Instagram “Mare d’autore”...
La prima caratteristica che deve avere una lettura estiva è parlarmi dei luoghi che attraverso. Adoro viaggiare, ma non amo la letteratura di viaggio, perché non la leggerei mai se non fossi in quel posto...
È successo tutte le estati. Non riuscire a staccarmi dal libro che stavo leggendo. È successo con Follia di Patrick McGrath, con Un Milione di Piccoli Pezzi di James Frey, con La Verità sul Caso Harry Quebert...
Un libro per “sole donne e non donne sole”, che pur appagate hanno voglia di trascorrere qualche giorno in relax con altre donne. Presenta così Isa Grassano il suo nuovo libro “In viaggio con le amiche”, un manuale rosa che esplora la tendenza che vede sempre di più le donne partire con l’amica del cuore o più di una, anche solo per qualche giorno...
La storica libreria Colonnese a Napoli ha lanciato un'iniziativa: scrivere cartoline dai luoghi di vacanza e spedirle direttamente da loro
Da Parigi alla Normandia, sulle orme dei pittori impressionisti
Finita la scuola, si appendono al chiodo libri e quaderni, aspettando il momento in cui, a ridosso del rientro, si svolgeranno in fretta e furia i compiti assegnati per l’estate...
Pochi giorni fa su “La Repubblica” è uscito un articolo di Alberto Manguel intitolato “Breve storia delle letture estive” in cui l’autore (se non lo conoscete cercate qualcuno dei suo libri) sostiene che il clima influisce sulla comprensione di un romanzo...
Tempo d’estate e anche i canali social si attivano per salvaguardare il mare e le spiagge italiane. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram ''Mare d’autore'', iniziativa inedita rivolta agli utenti dei celebri social network...
Rientrare a scuola è sempre piuttosto traumatico ma ci sono dei suggerimenti piuttosto semplici da adottare per rendere il tutto meno traumatico