Arrivederci mare, arrivederci relax. Scopriamo gli aforismi celebri dedicati al mese in cui la maggior parte delle persone torna ai suoi impegni lavorativi
#vacanze
Avete in mente di trascorrere un weekend nel nostro Paese e non sapete dove andare? I parchi letterari sono indubbiamente un’ottima alternativa per girare l’Italia e fare un viaggio all’insegna della cultura
Barack Obama ha pubblicato su Facebook la lista di libri che ha letto quest’estate. Per chi volesse spunti, ecco i libri consigliati
Siete alla ricerca di consigli? Non sapete cosa leggere? Ecco un test divertente per capire quale libro dovete mettere in valigia quest’estate
È giunto finalmente il momento per programmare e progettare le proprie vacanze estive, ma dove andare? Come sempre i libri ci ispirano
L’estate è iniziata e le vacanze si avvicinano finalmente. Ecco 3 utili app per scrivere un diario di viaggio
C’è forse qualcosa di più bello di addormentarsi circondati dai libri? Ecco 10 Airbnb con librerie da sogno per vacanze perfette
“Che il ministro si occupi delle questioni di sua pertinenza”, gli insegnanti ribattono sulla diminuzione dei compiti delle vacanze di Natale
Ecco una serie di consigli estivi per poter far esercizio e divertirsi mentre si impara l’inglese anche d’estate, restando in città o approfittando dei luoghi di villeggiatura dove ci si trova
Rispondi alle domande del test e scopri, in base al tuo carattere e alle tue abitudini, quale libro dovresti portare con te durante il weekend!
Arrivano le vacanze di Natale. Scopri quale libro dovresti leggere in base all’anno che hai passato o alla tua personalità
Rientrare a scuola è sempre piuttosto traumatico ma ci sono dei suggerimenti piuttosto semplici da adottare per rendere il tutto meno traumatico
La storica libreria Colonnese a Napoli ha lanciato un’iniziativa: scrivere cartoline dai luoghi di vacanza e spedirle direttamente da loro
Visitare città della letteratura adesso si può. E addirittura anche l’UNESCO ne riconosce una, ogni anno. Per quest’estate c’è ampia scelta
E’ passato qualche giorno dal ‘rientro dalle vacanze’. Tutto ha ripreso a scorrere alla normalità, ma i libri, che da sempre ci vengono in soccorso per aiutarci a evadere un po’ dalla realtà
Sono arrivate le vacanze tanto attese. Rispondi alle domande del test e, in base alle tue abitudini e al tuo carattere, ti diremo con quale grande artista dovresti passare le vacanze !
Per i veri amanti dei libri, una “fuga letteraria” offre la scusa perfetta per prendersi una vacanza e soffermarsi sui luoghi che hanno ispirato i grandi autori
Non c’è bisogno di andare in spiaggia a leggere un buon libro in vacanza , basta rintanarsi in una di queste 10 splendidi hotel librerie
Per far leggere i ragazzi in estate, vi consigliamo un po’ di novelle tra cui scegliere, dalle fiabe di Gianni Rodari ai famosissimi ‘Hunger games’
Da Parigi alla Normandia, sulle orme dei pittori impressionisti
L’estate è la stagione della libertà per tutti i ragazzi, ma proprio per la quantità di tempo a disposizione è anche il periodo migliore per una nuova lettura. State pensando a quale libro comprare per i vostri figli da leggere durante le vacanze estive?
La prima caratteristica che deve avere una lettura estiva è parlarmi dei luoghi che attraverso. Adoro viaggiare, ma non amo la letteratura di viaggio, perché non la leggerei mai se non fossi in quel posto…
È successo tutte le estati. Non riuscire a staccarmi dal libro che stavo leggendo. È successo con Follia di Patrick McGrath, con Un Milione di Piccoli Pezzi di James Frey, con La Verità sul Caso Harry Quebert…
Pochi giorni fa su “La Repubblica” è uscito un articolo di Alberto Manguel intitolato “Breve storia delle letture estive” in cui l’autore (se non lo conoscete cercate qualcuno dei suo libri) sostiene che il clima influisce sulla comprensione di un romanzo…
Qualcuno l’ha paragonata ad una “sterminata domenica” (V. Sereni), per De Gregori era invece quella “del Walzer e del caffè”, per molti altri è invece la meta turistica più ambita. Parliamo del nostro Paese, l’Italia…
Due settimane di vacanza? Prendiamola larga, facciamo tre. E facciamo che in queste tre settimane si scelga di dedicare un po’ di tempo alla lettura. Facciamo due-tre libri a settimana? Allora diciamo che si possono leggere almeno sette-otto libri… Bene. Ma quali?
Tempo d’estate e anche i canali social si attivano per salvaguardare il mare e le spiagge italiane. Dopo il successo dello scorso anno torna su Facebook, Twitter ed Instagram “Mare d’autore”…
Finita la scuola, si appendono al chiodo libri e quaderni, aspettando il momento in cui, a ridosso del rientro, si svolgeranno in fretta e furia i compiti assegnati per l’estate…
Quando arriva il caldo, si inizia subito a pensare alle vancanze: al mare, al sole, alla sabbia, alle serata di relax con gli amici. Ma per i booklovers, inzia anche il difficilissimo compito di scegliere che libro portare con sè…
Ultimo giorno di scuola, o di SQUOLA sarebbe da dire. Poi 3 fantastici, lunghi mesi di vacanza…
Aiuta a rilassarsi ed a viaggiare con la fantasia, tiene la mente leggera ma allo stesso tempo allenata, risveglia la fantasia e l’immaginazione, trasmette positivita’. Secondo 7 esperti su 10, leggere rappresenta l’attivita’ ideale per trascorrere le prossime vacanze di Natale. Si tratta della Book Therapy…
Permettono di mantenere la spensieratezza mentale tipica delle vacanze, stimola la mente in maniera graduale, aiuta ad evadere dalla realtà non sempre piacevole. Secondo 7 esperti su 10, leggere rappresenta il miglior antidoto contro l’ansia da rientro post-vacanze…
Aiuta a fuggire dalla routine quotidiana, tiene la mente leggera ma allo stesso tempo allenata, trasmette allegria positività. Ecco perché leggere rappresenta il modo ideale per ricaricare le pile durante le vacanze secondo 7 esperti su 10, che raccomandano la Book Therapy per vivere le ferie al meglio…
Tempo d’estate e anche i canali social si attivano per salvaguardare il mare e le spiagge italiane. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram ”Mare d’autore”, iniziativa inedita rivolta agli utenti dei celebri social network…
Un libro per “sole donne e non donne sole”, che pur appagate hanno voglia di trascorrere qualche giorno in relax con altre donne. Presenta così Isa Grassano il suo nuovo libro “In viaggio con le amiche”, un manuale rosa che esplora la tendenza che vede sempre di più le donne partire con l’amica del cuore o più di una, anche solo per qualche giorno…