ucraina

17 Marzo 2022

Come può un luogo di cultura come un teatro, diventato per l'occasione rifugio per oltre 1.000 civili, diventare un obiettivo di guerra? Sull'increscioso episodio si è interrogato lo scrittore e libraio Carlo Picca.

16 Marzo 2022

Dall'inizio della guerra in Ucraina, sono cinque i giornalisti che sono stati uccisi e almeno 35 quelli feriti. Ecco quali sono stati i giornalisti di guerra più celebri della storia

15 Marzo 2022

L'iniziativa "Insieme per la pace" è in programma domenica 20 Marzo dalle ore 15.00 alle ore 20.00 in Piazza San Giovanni a Roma. Parteciperanno diversi esponenti della cultura e dello spettacolo

15 Marzo 2022

Con un messaggio scritto su un cartellone la giornalista Marina Ovsyannikova è apparsa in diretta tv alle spalle della conduttrice durante il principale telegiornale russo.

13 Marzo 2022

Lo scrittore Achille Pignatelli commenta l'inutilità e l'incomprensibilità della guerra tra due nazioni, Russia e Ucraina, la cui storia e tradizione dovrebbe portare a un dialogo e non a un conflitto

13 Marzo 2022

Il coro dell’opera di Odessa si raduna in piazza e sfida gli attacchi russi intonando il "Va’ pensiero", uno dei cori più noti del Nabucco di Giuseppe Verdi, inno alla libertà dei popoli oppressi.

12 Marzo 2022

Il caro prezzi, l’infuriare della guerra, la pandemia con cui continuiamo a convivere: in questi giorni difficili, la rabbia è forse il sentimento più presente all’interno società. Ecco come possiamo provare a liberarcene

11 Marzo 2022

Oksana Zabuzhko, scopriamo chi è la scrittrice ucraina che si è rivolta agli eurodeputati per parlare della condizione delle donne sue concittadine che in questi giorni di guerra stanno soffrendo e combattendo.

10 Marzo 2022

“Fino a quando avrò” è una significativa poesia composta da Samih al-Qasim che celebra la resistenza.

10 Marzo 2022

Che ci si trovi in un bunker per proteggersi dalle bombe o lontano dall'Ucraina, sono diverse le testimonianze musicali che stanno dando un messaggio chiaro: stop alla guerra.