Leonardo da Vinci, tra scienza e fisica la mostra interattiva da Urbino
Arriva ad Urbino una grande mostra, visibile fino al 10 maggio, che celebra gli studi scientifici e fisici di Leonardo da Vinci nel suo periodo urbinate.
Arriva ad Urbino una grande mostra, visibile fino al 10 maggio, che celebra gli studi scientifici e fisici di Leonardo da Vinci nel suo periodo urbinate.
Il culture-truck di BiblioHUB prosegue il suo tour italiano in primavera, portando in giro per il Paese il forte messaggio di coesione sociale
È uscito l’ultimo modello della famiglia Kindle, che permette di regolare la luce, favorendo una comoda lettura in ogni occasione
Studi consigliano di scrivere in corsivo poiché è la soluzione contro la disgrafia e può stimolare le idee, diversamente dalla scrittura su tastiera
“Past for future”: il videogioco didattico che ti trasporta alla scoperta di una città, fra antichità magno-greche e contemporaneità
Ci parla di questo argomento Tommaso Barone, esperto in Sicurezza nei luoghi di lavoro, nel suo libro “Il Lavoro Illuminato”
Non tutti comprendono il piacere immenso di prendere in mano un nuovo libro, sentire l’odore della carta fresca di stampa ed immergersi nella lettura di un giallo
L’opera “Absorbed by light” rappresenta la nostra connessione stretta con la realtà digitale, dandoci la possibilità di immedesimarci
Tecnologia e startup hanno unito il mondo dell’immaginazione a quello della realtà, rendendo possibili alcuni incantesimi della saga
L’ispirazione può arrivare in ogni momento. Per questo ogni aspirante scrittore dovrebbe avere sul suo cellulare queste app
La tecnologia è sempre stato un tema caldo, soprattutto se lo si associa a scuola e a studenti. Ad oggi, le differenze tra nord e sud sembrano incolmabili