Skira

20 Aprile 2020

Rigorosamente in bianco e nero e senza fronzoli; gli scatti di Paolo Solari Bozzi indagano la natura vera, essenziale e profonda dell’animo umano. Da un viaggio durato quattro anni e racchiuso in 123 fotografie, nasce il volume Zambian Portraits, edito da Skira. Un reportage fotografico che sarà presentato domani, alle 18 alla Libreria Hoepli a Milano.

20 Aprile 2020

Domani, 22 settembre, sarà presentata l’ultima monografia dedicata a Botero edita da Skira

20 Aprile 2020

Stasera al Teatro Franco Parenti di Milano verrà presentato l’ultimo volume edito da Skira dal titolo “Il Surrealismo. Ieri e oggi, Storia, filosofia, politica”, scritto da Arturo Schwarz, storico dell’arte, saggista e poeta, in oltre 10 anni...

20 Aprile 2020

Martedì sera siamo andati alla presentazione milanese (al PAC) del nuovo libro di Chiara Zampetti, ''Guida al mercato dell'arte moderna e contemporanea'' edito da Skira. Al tavolo con Chiara c'erano anche Annette Hofman...

20 Aprile 2020

Ieri siamo andati alla presentazione milanese (al PAC) del nuovo libro di Chiara Zampetti, ''Guida al mercato dell'arte moderna e contemporanea'' edito da Skira. Al tavolo con Chiara c'erano anche Annette Hofman...

20 Aprile 2020

''Guanti Bianchi'' non è solo il titolo dell’ultimo libro di Edgarda Ferri, ma anche un simbolo, che racconta al lettore della difficile condizione di Sophie Chotek, moglie ''non adatta'' di Francesco Ferdinando d’Asburgo...

20 Aprile 2020

Il grande racconto della fotografia mondiale. E' questo ''La Fotografia'', l'opera suddivisa in quattro volumi edita da Skira per ripercorrere la storia mondiale della fotografia. L'opera si contraddistingue per un taglio innovativo, che permette al lettore differenti percorsi di lettura all’interno di una struttura chiaramente definita...

20 Aprile 2020

La bellezza salverà il mondo? L'interrogativo posto da Dostoevskij, di fronte agli orrori delle tante guerre che si combattono in vari Paesi, si impone sempre con forza. È proprio questo contrasto tra bellezza e orrore che affascina nella storia di quegli uomini che hanno lottato per salvare le opere d'arte dai nazisti secondo Luca Scarlini, autore di ''Siviero contro Hitler''...

20 Aprile 2020

Ha visto recentemente la luce, pubblicato da Skira, il ''Catalogo ragionato delle opere su carta'' di Lucio Fontana (Rosario de Santa Fe, 1899 – Varese, 1968), che rappresenta la più completa e avanzata pubblicazione esistente su questo fondamentale aspetto dell'opera dell'artista...

20 Aprile 2020

Mettere in pratica una moderna politica di tutela del nostro immenso patrimonio artistico sarebbe l'occasione per creare moltissimi nuovi posti di lavoro. Bruno Zanardi lamenta che nessuna forza politica se ne renda conto e che la società civile si disinteressi a queste tematiche. In ''Un patrimonio artistico senza'' racconta il sempre più grave ritardo culturale in cui giacciono restauro...