Sicilia
La prima puntata di Màkari va in onda lunedì 15 marzo e racconta la storia di uno scrittore con un fiuto particolare per i casi di polizia
È morto stanotte Emanuele Macaluso, celebre dirigente comunista. Ricordiamo la sua vita e le sue esperienze attraverso l’amicizia con Leonardo Sciascia, Calogero Boccadutri e il movimento comunista Siciliano.
L’illustre scrittore siciliano in esclusiva parla del suo ultimo libro 'La relazione' e ci spiega l'importanza di tutti, giornalisti, scrittori e comuni cittadini, per la costruzione di un Italia migliore
Giuseppe Puma, poeta e presidente dell’Associazione Culturale e Musicale ''Casa Giara'' di Marina di Modica, ci parla delle manifestazioni che nel mese di agosto animeranno il territorio siciliano per la 26° edizione consecutiva...
Non permettere la libertà d’ingresso ai cittadini residenti in altre regioni è un’offesa al buonsenso
Al Salone del Libro di Torino Simonetta Agnello Hornby ha parlato del suo ultimo libro "Caffè Amaro". Scopriamo insieme i passi più interessanti dell'incontro
L'autrice di origini siciliane ci racconta le novità della nuova edizione de "La Mennulara" ed il suo rapporto speciale con la sua terra
Levante e Carmen Consoli cantano insieme nell'ultimo brano "Lo stretto necessario", la canzone che parla della Sicilia e della sua bellezza
Quando la moda e l'arte convivono, la meraviglia è assicurata. L'alta moda di Dolce e Gabbana sfila alla Valle dei Templi di Agrigento
"L'altro capo del filo" è l'ultimo episodio de "Il Commissario Montalbano" che ha riscosso moltissimo successo, superando la prima serata di Sanremo