Estate a Noto, luoghi e mostre da visitare nel weekend
Diventata celebre negli ultimi anni insieme alle città del circondario, Noto è una vera perla del Barocco. Scopriamo insieme le attrazioni e le mostre da non perdere in città quest’estate.
Diventata celebre negli ultimi anni insieme alle città del circondario, Noto è una vera perla del Barocco. Scopriamo insieme le attrazioni e le mostre da non perdere in città quest’estate.
Fine settimana a Palermo? Ecco le attrazioni da non perdere quest’estate, insieme ai luoghi, i cibi iconici e le mostre in corso nel capoluogo siciliano.
L’Italia verso lo stato di emergenza dopo gli eventi catastrofici che hanno stravolto tutta la penisola. Inestimabili le perdite umane, di proprietà e anche di cultura.
Inaugurata qualche settimana fa, la mostra “Ti ricordo Sicilia” è un’occasione imperdibile per scoprire la produzione di Ferdinando Scianna ammirando il legame che lo unisce alla sua terra d’origine, la Sicilia.
Camilleri ci ha lasciato dei bellissimi e travolgenti romanzi, scritti in una bellissima lingua ibrida tra italiano e siciliano
Con i suoi monumenti e le sue tradizioni, Catania è una delle località più affascinanti d’Italia. Sorta ai piedi dell’Etna, la città siciliana emana un fascino tutto da scoprire. Ecco cosa vedere e quali mostre visitare questo fine settimana nel capoluogo etneo.
In memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie, una cantata del poeta siciliano Ignazio Buttitta: “La mafia non è la peste, non è la carestia/ e nemmeno la guerra;/ ma come la carestia, la peste/ e la guerra, fa danni e semina morte”.
Weekend a Siracusa? Immergetevi nell’arte e nella cultura con mostre e percorsi mozzafiato nella città siciliana, che apre al pubblico i luoghi statali della cultura con Domenicalmuseo!
La proclamazione della città vincitrice è stata fatta al ministero a Roma nella Sala Spadolini dal ministro Gennaro Sangiuliano
È un magnifico esperimento quello portato in questi giorni al cinema da Colapesce e Dimartino. “La primavera della mia vita” è un road movie che muove dalla Sicilia per parlare, con sarcasmo e leggerezza, di temi importanti come l’amore, l’amicizia, l’ansia e il senso della vita.
Un innovativo campus universitario di 7000 mq è stato inaugurato da Icotea, istituto di formazione universitaria accreditato dal MIUR, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento degli studenti dell’intero bacino del Mediterraneo e non solo