scrittori
Ecco una lista degli autori più famosi, dello schermo e non, che apprezziamo quasi come fossero persone reali e a cui ci affezioniamo anche se non esistono davvero
Al via le celebrazioni per rendere omaggio al primo ecommerce aperto in Italia, la libreria italiana online che da sempre mette al centro del suo lavoro i contenuti culturali
Luca Clerici ha pubblicato un ricettario che unisce il mondo della letteratura e della cucina. Ecco l'intervista all'autore del libro
Un proverbio cinese dice che "un libro è come un giardino portato in tasca". Ecco una raccolta di quelli che sono i giardini più belli descritti tra le pagine dei libri
Atmosfera magica, ispirazione fiabesca ma soprattutto tanta arte, questo è il Natale letterario: libri, storie, poesie
Da un po’ di tempo mi ronza in testa una frase, “Stay hungry. Stay foolish”, che è ormai sulla bocca di chiunque, come se fosse un mantra, ma non ho idea di chi l’abbia pronunciata, e del perché abbia riscosso così tanto successo. Così chiedo aiuto a Google, e in dieci secondi tutto mi diventa più chiaro. Con questa espressione, Steve Jobs sugellò il celebre discorso ai neolaureati di Stanford, ben dieci anni fa. Apro il video, quello con i sottotitoli in italiano. Il 12 giugno del 2005 il fondatore dell’impero Apple, vestito di tutta tonaca senza tocco, raccontava la Read more...
ll Festival letterario avrà quest'anno come tema portante del programma Briciole, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a esprimersi e confrontarsi con i lettori di ogni età
In un Hotel parigino dolci parole si uniscono al romanticismo dei visitatori. Nasce così l'hotel letterario in cui le camere rivelano la bellezza e la poesia di diversi autori
L'ultimo romanzo del "maestro dei romanzi d’avventura” prosegue il fil rouge di romanzi che lo hanno consacrato all'attenzione dei lettori amanti del genere
Ci sono dei piccoli gesti che possiamo adoperare per supportare il lavoro dei nostri autori preferiti e che oggi viene dato sempre più per scontato