MILANO – Sono passati 20 anni dal primo acquisto effettuato online con carta di credito, certificato dal circuito interbancario, su un sito in Italia. Era il sito di IBS.IT, online da soli 35 minuti quando il 3 giugno 1998 un cliente di Fremont – California – decideva di acquistare una copia de La Concessione del Telefono di Andrea Camilleri. Un ordine di grande valore simbolico con cui hanno inizio la storia di IBS.it e quella dell’eCommerce nel nostro Paese, dove ogni anno oltre 20 milioni di utenti acquistano beni e servizi online.
Piattaforma di riferimento
Dal 1998 ad oggi IBS.IT ha cambiato pelle e da semplice sito di vendita è diventato la piattaforma eCommerce italiana punto di riferimento per gli amanti dei libri e dei prodotti di intrattenimento culturale. Il sito rappresenta un luogo d’incontro per una community di persone che vogliano informarsi e confrontarsi sull’offerta culturale in Italia e si è posizionato come “libraio” online, in grado di consigliare i propri clienti.
Numeri e curiosità
I clienti – oltre un milione – hanno accesso a un’offerta vastissima che conta oltre 6 milioni di prodotti, di cui oltre 800mila titoli in italiano e circa 3 milioni in inglese, circa 1 milione di eBook e oltre 700mila libri vintage fra titoli rari, introvabili e autografati, prime edizioni e fuori catalogo. Se abbiamo già detto che il primo libro venduto da IBS.it è stato La Concessione del Telefono di Andrea Camilleri, non tutti sanno che il primo eBook venduto da IBS.it è Jekyll e Mr. Hide, acquistato pochi minuti dopo la presentazione del catalogo eBook del sito il 14 maggio 2010 in occasione del Salone del Libro di Torino. Sono 500mila recensioni online che provengono dai lettori di IBS.it, da autori e da testate specializzate come Rolling Stone, MyMovies.it, L’Indice dei Libri del mese, Sapere Food, Gli amanti dei libri e molti altri. Tra gli autori che hanno scritto una recensione per un libro anche Roberto Saviano. Ma quali sono gli autori più acquistati dai clienti di IBS.it dal 1998 ad oggi? Scopriamo insieme i primi 20.
Andrea Camilleri
K. Rowling
Umberto Eco
Italo Calvino
Dan Brown
Gianrico Carofiglio
Ken Follett
Stephen King
Fabio Volo
Alessandro Baricco
Roberto Saviano
Geronimo Stilton
Allen Carr
Giorgio Faletti
Paulo Coelho
Carlos Ruiz Zafon
Niccolò Ammaniti
Corrado Augias
Fedor Dostoevskij
Gianni Rodari
Di seguito, invece, la classifica dei libri più venduti online sulla piattaforma Ibs.it
K Rowling – Harry Potter e i doni della morte
Roberto Saviano – Gomorra
Benedetta Parodi – Cotto e mangiato
Massimo Gramellini – Fai bei sogni
Paolo Giordano – La solitudine dei numeri primi
Allen Carr – È facile smettere di fumare se sai come farlo
Muriel Barbery – L’eleganza del riccio
Umberto Eco – Cimitero di Praga
L James – Cinquanta sfumature di grigio
Niccolò Ammaniti – Io e te
Stephenie Meyer – Breaking Dawn
Stieg Larsson – Uomini che odiano le donne
K Rowling – Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Stieg Larsson – Regina dei castelli di carta
Stieg Larsson – La ragazza che giocava con il fuoco
Stephenie Meyer – Eclipse
Tracy Hogg – Il linguaggio segreto dei neonati
Dan Brown – Il simbolo perduto
George Orwell – 1984
P. Sloan – Instant English