Roma

31 Ottobre 2020

L’arte non va in vacanza. Musei, iniziative culturali, percorsi artistici sono stati promossi in tutta la Penisola nonostante l’afa di questi giorni. Noi di Libreriamo abbiamo raccolto per voi le mostre più belle da vedere nella stagione più calda dell’anno. Ce n’è davvero ...

31 Ottobre 2020

Monsignor Daniel Gallagher, il traduttore di Diario di una Schiappa in latino, avrà l’opportunità di consegnare personalmente a Papa Francesco la “copia n.1” della tiratura limitata e speciale dei Commentarii de Inepto Puero all’Udienza Generale che si terrà mercoledì 10 giugno...

31 Ottobre 2020

La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi propone alcune tra le splendide mostre dedicate all’arte e alla fotografia in corso nel nostro Paese, per un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura...

31 Ottobre 2020

In occasione della Giornata Nazionale dell'Archeologia, del Patrimonio Artistico e del Restauro che si celebra oggi, il Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande a Roma aderisce all’iniziativa e apre le porte al pubblico...

31 Ottobre 2020

Arte, fotografia o archeologia? Questo weekend si prospetta ricco di appuntamenti, all'insegna della cultura. Vi anticipiamo infatti che domenica è la Giornata Nazionale dell'archeologia, del patrimonio artistico e del restauro...

31 Ottobre 2020

Stasera al Complesso del Vittoriano a Roma ci sarà un incontro per presentare al pubblico una scoperta molto interessante: il sesto ritratto di Niccolò Macchiavelli, probabilmente il primo in ordine cronologico tra quelli noti, che attualmente sono cinque.

31 Ottobre 2020

Quale occasione migliore di un bel week-end estivo per visitare una delle città italiane più belle del mondo? Stiamo ovviamente parlando di Roma, e tra l'altro il meteo promette bene...

31 Ottobre 2020

Inaugura venerdì 20 giugno, con party al seguito, la terza edizione di Writers in Wars, progetto artistico che vede coinvolti una trentina di writers attivi sul territorio romano e nazionale...

31 Ottobre 2020

Come ogni anno, Sabato 17 Maggio molte città italiane aderiscono all’iniziativa La Notte Europea dei Musei, promossa dal MIBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) in collaborazione con l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani)

31 Ottobre 2020

Aveva ragione Proust nell'affermare che il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi. L'esperienza di vedere le cose con nuovi occhi è un'esperienza emozionale...