Natale di Roma, perché si celebra il 21 aprile
Sono passati 2.774 anni dalla mitica fondazione di Roma a opera di Romolo. Scopriamo perché la città eterna fu fondata proprio il 21 aprile
Sono passati 2.774 anni dalla mitica fondazione di Roma a opera di Romolo. Scopriamo perché la città eterna fu fondata proprio il 21 aprile
Virginia Raggi ha confuso l’arena di Nimes con il Colosseo in un video realizzato per rilanciare la Ryder Cup, il celebre torneo di golf in programma del 2023 a Guidonia
Chiuso nel 2007 per l’inizio di nuovi scavi e del restauro, il sepolcro riapre oggi in tutto il suo splendore
John Keats scelse di fermarsi a Roma per poter godere di tutta quella bellezza e arte che tanto amava. L’omaggio della città eterna in occasione dei 200 anni dalla scomparsa
Non ci sono banchi, così la vicepreside avrebbe invitato le alunne a non indossare abiti succinti. Le studentesse: “Ci sono problemi più gravi, scuola deve scardinare stereotipi di genere”
In una città come Roma si respira arte e cultura in ogni angolo. Ma ci sono alcuni capolavori dell’arte assolutamente imperdibili
Era la primavera del 1995, quando Vittorio Gassman scriveva al suo amico Giorgio Soavi una lettera d’amore e di odio per la città eterna
Quando fu fondata Roma? Queste e altre domande in questo test di storia. 7 domande per misurarvi su una materia a volte amata, a volte odiata sui banchi di scuola
Un’incredibile occasione per vivere i Musei Capitolini in modo diverso, grazie a un concerto e a delle visite esclusive
Nei tronchi d’albero di Roma si vedono volti intagliati: sono le sculture di Andrea Gandini, l’artista che vuole dare vita agli alberi morti
Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario
Il Mibac ha bocciato il progetto di un McDonald’s alle Terme di Caracalla tutelando così il sito archeologico e il vivaio ad esso vicino
Arriva una raccolta fondi per garantire gli studi ai bambini, come Rayane, dello sgombero di Primavalle a Roma del 15 luglio 2019
Mario Cerciello Rega è il carabiniere ucciso nella notte a Roma, mentre cercava di fermare due rapinatori che avevano derubato un uomo
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban in concerto a Roma con l’Orchestra Italiana del Cinema, i biglietti si possono già acquistare
Tra moglie, quadri e travestimenti arrivano a Roma le fotografie che raccontano l’inedita vita di Pablo Picasso
Project Luciana è la mostra fotografica che racconta la storia di Luciana, 48 anni, affetta da gigantismo acromegalico dalla nascita
A Roma, dopo un lungo di restauro, dal 18 giugno aprono al pubblico i sotterranei delle Terme di Caracalla e in esse la mostra immersiva
Perla del cinema italiano è “La grande bellezza” di Sorrentino, il film ambientato a Roma in cui il protagonista cerca l’autentica bellezza
Il brand di alta moda Gucci ha scelto come location per la sua ultima sfilata i Musei Capitolini confermando il rapporto tra arte e moda
Domenica 5 maggio è la prima domenica del mese e come di consuetudine, ecco un guida di siti e musei assolutamente da vedere
Greta Thunberg incontra i giovani attivisti italiani a Roma in una manifestazione in Piazza del Popolo a cui hanno partecipato 25.000 persone
La storia della famiglia di Greta Thunberg, tra difficoltà e la determinazione nell’affrontare la battaglia per il clima e l’ambiente
Torino, Milano, Firenze, Roma e Napoli, ecco una guida dei musei, mostre e palazzi storici che a Pasqua e a Pasquetta rimangono aperti
Gli Uffizi a Firenze riapriranno al pubblico la Sala delle Carte Geografiche chiusa da più di 20 anni e set de “Sindrome di Stendhal” di Dario Argento
Il Padiglione Italia per al 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia sarà visibile dal 11 maggio al 24 novembre 2019
Da venerdì 15 a domenica 17 Roma si anima di tante attività culturali, aperte a tutti, promosse dal Comune e dai Musei Civici
A Leonardo da Vinci, in onore dei 500 anni dalla sua morte, è dedicata una grande rassegna romana con presenti pezzi unici e inediti del maestro toscano
Nel quartiere della Garbatella stamattina è stata cancellata per errore la scritta storica “Vota Garibaldi Lista N°1”. Già avviato il restauro
Antonio Canova è riconosciuto come il maestro del Neoclassicismo italiano e questa volta lo si potrà vedere al cinema il 18, il 19 e il 20 marzo
Federico Fellini ha segnato la storia del cinema italiano e mondiale, ed è a lui che è dedicata la nuova rassegna fotografica alla Casa del Cinema a Roma
Vi proponiamo un’interessante itinerario per godere di Roma. Tra mostre, vie ricche di cultura e punti panoramici da favola
Il mondo dell’arte oggi ricorda la scomparsa di uno dei più grandi e noti artisti del mondo, il divino Michelangelo Buonarroti
Cate Blanchett dà voce a 13 manifesti novecenteschi nell’istallazione composta da 13 schermi ad opera dell’artista Julian Rosefeldt
L’acqua piovana, accumulatasi nel corso dei mesi ha portato a questo disastro annunciato. L’appello e la petizione per sostenere la libreria
La prima domenica del mese di febbraio si entrerà gratis in tutta Italia in 480 tra musei e poli culturali. Ecco alcuni musei che aderiscono all’iniziativa
Il mese di febbraio presenta un ricco calendario di mostre e importanti rassegne dedicate ad artisti e fotografi di fama mondiale: ecco le 10 da non perdere
A Roma la prima domenica del mese di febbraio, i Musei della Capitale saranno visitabili gratuitamente solo per i residenti della città
Il 2 maggio 2019 si celebra il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, ecco tutti gli eventi del Museo Leonardo da Vinci
Tra anticonformismo dirompente e sperimentazione, Jackson Pollock e “gli Irascibili” della Scuola di New York arrivano al Vittoriano di Roma
Al Palazo degli Esami è in corso la mostra multimediale “Impressionisti Francesi – da Monet a Cézanne”, che celebra i più famosi impressionisti francesi
Alice Pasquini è una delle street artist più famose del momento. 80k followers sui social, e migliaia di opere in tutto il mondo per i committenti più vari
Topolino compie 90 anni: dal 10 novembre apre a Desenzano del Garda la mostra che celebra il compleanno della più famosa creazione di Walt Disney
A Roma arriva la mostra “Pixar. 30 anni di animazione”, un viaggio negli Studios della Pixar accompagnato da oltre 400 opere tra video, disegni, bozzetti…
Apre i battenti a Roma un’esposizione interamente dedicata al mito di Warhol, realizzata in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita
Visto il grande successo di pubblico, slitta al 4 novembre la chiusura de “DA RAFFAELLO A CANOVA, DA VALADIER A BALLA” il percorso espositivo a cura di Vittorio Sgarbi
Abbiamo chiesto a Francesco Giubilei, editore delle case editrici Historica, Giubilei Regnani e del sito Cultora, di commentare la notizia che si presta a diverse riflessioni
Bibliohub è un progetto innovativo di biblioteca itinerante. Partito dalla Sicilia, il tour prevede molte tappe e tra pochi giorni arriverà nella Capitale per la settima edizione di BiblioPride
Roma è una città ricca di suggestioni letterarie, crocevia di incontri ed influenze culturali. Ecco una breve guida alla scoperta delle migliori librerie in Roma che trattano letteratura straniera
La cantante americana Beyoncé ha puntato il Colosseo per il suo prossimo video ma il monumento è occupato da Alberto Angela per le riprese del suo programma